Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston - 2
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston
Euridice dall'Inferno - Sonata per violoncello n.2 - Toccata in La - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Ars Lyrica Houston - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sonata per violoncello n.2, Toccata in La maggiore - Disco Del Mese Aprile 2009
Scritta per soprano e basso continuo, la cantata "Euridice dall’Inferno" è costituita da tre coppie di recitativo-aria che descrivono l’eponima avventura della ninfa agli inferi. Contrariamente al trattamento operistico l’Euridice scarlattiana non è né timida né dimessa ma, sebbene in una posizione di vulnerabilità, è piena di coraggio e molto risoluta nell’attendere la salvezza fondata sulle capacità del proprio amato. Oltre i brani strumentali, completa questa prima mondiale "La concettione della Beata Vergine", uno dei due oratori sopravvissuti di Scarlatti su testo latino: prevede 4 voci soliste, 2 violini e basso continuo, diversamente dalla consueta scrittura per archi a 4 parti. Una preghiera e un invito alla riflessione sulla dottrina dell’Immacolata Concezione in un periodo in cui la Chiesa non si era ancora pronunciata ufficialmente. La retorica e il senso teatrale è ben sottolineato dall’esecuzione su strumenti originali del gruppo Ars Lyrica Huston che debutta su Naxos.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 marzo 2009
0747313095070

Conosci l'autore

Alessandro Scarlatti

1660, Palermo

Compositore.La vita. Una tradizione non convalidata da documenti vuole che sia stato allievo di Carissimi a Roma, dove si era trasferito giovanissimo con alcuni membri della famiglia. Iniziò l'attività di compositore, a quanto risulta, nel 1679 (vale a dire l'anno dopo il matrimonio, dal quale, oltre al grande Domenico, nacquero altri nove figli), facendo rappresentare a Roma la sua prima opera, Gli equivoci nel sembiante. Seguì un'attività prodigiosa e senza soste; dopo esser stato al servizio di Cristina di Svezia, nel 1684 si stabilì a Napoli come maestro di cappella reale. A Napoli fu attivo sino al 1702, producendo ben 35 melodrammi e un'infinità di brani d'occasione. Fu poi, col già più che promettente figlio Domenico, a Firenze, dove contava di entrare al servizio del granduca Ferdinando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Euridice Dall'inferno: Recitative: Del Lagrimoso Lido
Play Pausa
2 Euridice Dall'inferno: Aria: Se D'averno La Fiamma M'accende
Play Pausa
3 Euridice Dall'inferno: Recitative: Se La Maga Tua Lira
Play Pausa
4 Euridice Dall'inferno: Aria: Non Mi Tormentar Piu
Play Pausa
5 Euridice Dall'inferno: Recitative: Io La Morte Incontrai
Play Pausa
6 Euridice Dall'inferno: Aria: Mi Consola La Speranza
Play Pausa
7 Cello Sonata No. 2 In C Minor: I. Largo
Play Pausa
8 Cello Sonata No. 2 In C Minor: Ii. Allegro
Play Pausa
9 Cello Sonata No. 2 In C Minor: Iii. Piano
Play Pausa
10 Cello Sonata No. 2 In C Minor: Iv. Presto
Play Pausa
11 Toccata In A Major: I. [Allegro]
Play Pausa
12 Toccata In A Major: Ii. Giga
Play Pausa
13 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Sinfonia
Play Pausa
14 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Linquite Maerorem (Alto)
Play Pausa
15 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Dum Mariae Scintillat Lux (Alto)
Play Pausa
16 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Sile, Gratia (Bass)
Play Pausa
17 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Nam Triumphi Jucundos Honores (Bass)
Play Pausa
18 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Tantum Audes O Serpens (Soprano)
Play Pausa
19 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Qualis Noctis Fugat Bella (Soprano)
Play Pausa
20 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Ex Auerni Latebris (Tenor)
Play Pausa
21 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Fida Comes Sum (Tenor) - Duet: Eya Ergo Qui
Play Pausa
22 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Silete Jam Silete (Alto)
Play Pausa
23 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Trio: O! Quantum Erratis (Alto, Tenor, Bass)
Play Pausa
24 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Accepto Furore (Alto)
Play Pausa
25 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Aligeri Exhibeant Modo (Alto)
Play Pausa
26 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Nundum Sydera Micabant (Alto)
Play Pausa
27 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Ergo Haeresis Cedat (Tenor)
Play Pausa
28 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Coeli Stellae Si Furores (Tenor)
Play Pausa
29 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Quid Tentas - Aria: Cede Fuge Superst
Play Pausa
30 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Gaudete Gentes (Alto)
Play Pausa
31 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Conceptam Virginem (Alto)
Play Pausa
32 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Sed Quo Haeresis Pergis? (Alto, Bass)
33 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Aria: Gratia Vincis (Bass)
34 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Recitative: Fremit Serpens (Alto)
35 I Dolori Di Maria Sempre Vergine (La Concettione Della Beata Vergine): Chorus: Quae Est Hodie Concepta (Soprano, Alto, T
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore