Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Etzel Andergast
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Etzel Andergast - Jakob Wassermann,Stefano Jorio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Etzel Andergast
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo Il caso Maurizius, pietra miliare della letteratura tedesca che ha suscitato l’ammirazione di Thomas Mann e Henry Miller, la trilogia di Jakob Wassermann prosegue con Etzel Andergast, che torna nelle librerie italiane in una nuova traduzione. Nella Repubblica di Weimar, prostrata dai debiti di guerra e sconvolta dalla marea montante dell’odio nazionalsocialista, un ragazzo sbandato, intelligente e pronto a tutto incontra un medico la cui solitaria ricerca – che nella malattia del corpo vede una volontà di declino dell’anima – l’ha reso per alcuni un luminare, per altri un ciarlatano. Il giovane e confuso Etzel, che a causa di un tragico passato familiare cerca disperatamente una figura paterna, elegge il professor Joseph Kerkhoven a suo maestro: gli confida le proprie inquietudini, gli racconta la sua storia, gli chiede consiglio e lo affascina fino a diventare suo assistente. Kerkhoven in parte è attratto da quel ragazzo straordinario, in parte spera di poter restituire il dono ricevuto anni addietro da un nobile e lungimirante malato: la fiducia in se stesso, la capacità di fermarsi a guardare, la volontà di non farsi travolgere dagli avvenimenti. In una Berlino buia, smaniosa, teatro di scontri di piazza e vendette, Etzel e Kerkhoven si studiano reciprocamente, si cercano, si scontrano; quello intorno a loro è un universo di agitatori e aspiranti rivoluzionari, filantropi e derelitti. Presto il professore presenterà il ragazzo a sua moglie e lo inviterà a trasferirsi nella loro abitazione. Ma in una società spiritualmente malata, pronta a farsi sedurre dalla mistica di un Demagogo, l’incontro tra la generazione dei padri e quella dei figli avrà un esito tragico e imprevedibile. «Un narratore purosangue, istintivo, un inventore di tal fatta che nessuno di noi gli si può paragonare». Thomas Mann «Ma che Germania!, ci si dice. Che nido di serpi! Nient’altro che corruzione, sospetto, delusione e crimine. Ecco il terreno da cui nascono gli schizofrenici, i lupi di domani». Henry Miller «Raramente si rimane travolti dalla lettura di un libro con quella stessa gioia di scoperta che da ragazzi sentivamo immergendoci nei nostri primi Dostoevskij, Tolstoj, Flaubert». Susanna Nirenstein su Il caso Maurizius, «Robinson – la Repubblica»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9788893258623

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

«Un evento di tale importanza non bisogna lasciarlo affondare nella coscienza. Ogni tanto bisogna farlo riemergere, 'sine ira', come una cosa inerte, per assodare che ci si è liberati dal suo influsso e che non contiene più nessun veleno.» E di suggerimenti di buon senso, in questo romanzo, ce ne sono parecchi; diciamo che va piuttosto nel profondo nell'analisi degli animi e delle dinamiche nei rapporti umani in tutti gli ambiti fondamentali dell'esistenza. «Un uomo che ha tempo nel momento stesso in cui la mancanza di tempo lo mette alle strette, che è sempre lì quando ci si augura segretamente che arrivi, che non è semplicemente 'di passaggio' ma si trattiene: tranquillo, senza guardare l'orologio, tutto intero con armi e bagagli, per così dire, con una generosità vicino allo sperpero, capace di fare di cinque minuti un'ora e di ogni ora un rigoglio di vita. Era meraviglioso, le dava la sensazione di essere un’eletta.» Psicoanalitico, spirituale, astratto e speculativo, non è il massimo della scorrevolezza, (come il precedente "Il caso Maurizius" d'altronde), e si entra un po' a fatica in questa seconda parte della trilogia, però non è un libro che viene voglia di abbandonare, anche se il ritmo non è battente, anche se macina lento, ma a questa lentezza proustiana ci si adegua volentieri quando è scritta così bene. E, una volta dentro, la plumbea Berlino ai tempi della Weimar diventa un luogo affascinante, pur nella sua cupezza.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Ci sono animi e volti che si incontrano all'ombra di leggi già decise; la presa, la stretta che li cinge e ne sigilla l'intreccio è come impressa in qualche calco arcano, in volontà imperscrutabili, e si fissa da sola nel seme dell'influsso come un contagio che sconvolge la vita. Succede oltre le recinzioni anagrafiche, oltre le provenienze, simile a un anello che fonde da solo tra due mani ogni falange d'intesa, ogni intuizione di carattere, lasciando che la somma di due sorti divenga lascito e gratitudine, ascolto, traccia, esempio e rimembranza. Chi si azzardi a entrare in questo grandioso romanzo senza aver prima affrontato il Caso Maurizius farà un grande errore. La sequenza deve procedere lineare perché la malia della fatalità compia il proprio gioco. Ogni petalo sparpagliato non ricompone la rosa nel suo stato originario. Andate per ordine. Tre solitudini estreme al bivio di tre sguardi particolari, tre cuori inquieti che si scelgono, si capiscono in mezza occhiata, tre fuochi diversi che pian piano crepitano uno nell'altro come in una giostra che li salva e li solleva, li esalta e li devasta, e incide sulla lettura come un'epifania rarissima. Nella mia, molto personalmente, come lo specchio intatto di cose conosciute, vissute, apprese e toccate. Qualcosa che può dimorare solo a profondità straordinarie, in tempie e arterie congenite, in animi snervati, sensibili fino a sovrani eccessi e sfiorati da uno stesso pulsare il cui esito è l'inevitabile del trovarsi. Chi sia Etzel è una domanda sospesa fra volte di cielo dove ogni chiarezza è la sua stessa uccisione. Perché siamo tutti noi a cercare e a cercarci in questo dono poetico che Wassermann ha offerto al mondo, un fiume di potenza e rara intensità digressiva degno degli altari più alti nelle cattedrali del narrare. Dalle quali si esce come lesionati da una gioia superiore, da impronte di fato e di immanenza, da un soffio che non può più appartenere a questa brulla terra mortale. Libro sontuoso, immenso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jakob Wassermann

(Fürth, Baviera, 1873 - Alt-Aussee, Stiria, 1934) scrittore tedesco. Visse dal 1898 a Vienna, dove fu amico di H. von Hofmannsthal e di A. Schnitzler. Scrisse molti romanzi di largo successo, notevoli più per la ricchezza del contenuto umano che per i loro pregi letterari. Diede forse la sua prova migliore con il primo romanzo, Gli ebrei di Zirndorf (Die Juden von Zirndorf, 1897), cronaca seicentesca delle vicende del celebre messia ebraico Shabbetaj Zevì e di quelle che si svolgono duecento anni dopo in un villaggio presso Norimberga. W. raggiunse il massimo della notorietà con la trilogia composta da Il caso Maurizius (Der Fall Maurizius, 1928), Etzel Andergast (1931) e La terza esistenza di Joseph Kerkhoven (Joseph Kerkhovens dritte Existenz, 1934), che descrive la tragica storia di un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore