Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio globale - copertina
Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio globale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio globale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
50,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
50,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
53,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
50,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
50,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
53,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio globale - copertina

Descrizione


Se, da una parte, ormai da alcuni decenni, la salute pubblica trova una sua dimensione biopolitica transnazionale e globalizzata ed assume conseguente rilievo giuridico in ambito internazionale, da un’altra parte, il diritto alla salute del singolo individuo, la sua libertà e la sua autonomia permangono, anche se, in una situazione di pandemia, hanno dovuto necessariamente contemperarsi con il diritto della specie umana considerata nel suo complesso a preservare la sua esistenza nel tempo. Ne deriva l’esigenza sempre maggiore, in ultima analisi, di una solidarietà diffusa, che scaturisce proprio dalla consapevolezza dell’interdipendenza ontologica dei singoli individui costituenti la totalità della specie umana. Solidarietà che, in contrapposizione al declino dei modelli politico-economici contemporanei, diventa un dovere etico irrinunciabile, capace di evitare, tra le altre cose, che si possano acuire le disuguaglianze già presenti nella società e che se ne possano creare delle nuove.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 maggio 2021
Libro universitario
384 p., Brossura
9788849545647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore