Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ethics of Authenticity
Scaricabile subito
17,05 €
17,05 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ethics of Authenticity
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Ethics of Authenticity
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Everywhere we hear talk of decline, of a world that was better once, maybe fifty years ago, maybe centuries ago, but certainly before modernity drew us along its dubious path. While some lament the slide of Western culture into relativism and nihilism and others celebrate the trend as a liberating sort of progress, Charles Taylor calls on us to face the moral and political crises of our time, and to make the most of modernity’s challenges. “The great merit of Taylor’s brief, non-technical, powerful book…is the vigor with which he restates the point which Hegel (and later Dewey) urged against Rousseau and Kant: that we are only individuals in so far as we are social…Being authentic, being faithful to ourselves, is being faithful to something which was produced in collaboration with a lot of other people…The core of Taylor’s argument is a vigorous and entirely successful criticism of two intertwined bad ideas: that you are wonderful just because you are you, and that ‘respect for difference’ requires you to respect every human being, and every human culture—no matter how vicious or stupid.” —Richard Rorty, London Review of Books
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674237124

Conosci l'autore

Charles Taylor

1931, Montréal

Charles Taylor è un filosofo canadese, già docente di teoria sociale e politica a Oxford, ha insegnato scienze politiche e filosofia alla McGill University a Montréal, dove è professore emerito. È autore, tra l'altro, di Hegel e la filosofia moderna (il Mulino, 1984), Il disagio della modernità (Laterza, 1994), Gli immaginari sociali moderni (Meltemi, 2004), Radici dell’io (Feltrinelli, 1993) assieme a Jürgen Habermas, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento (Feltrinelli, 2001) e L’età secolare (Feltrinelli, 2009). È membro dell'American Academy of Arts and Sciences, della Royal Society of Canada e del National Order of Quebec.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore