Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eteree metamorfosi - Federico Cinti - copertina
Eteree metamorfosi - Federico Cinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eteree metamorfosi
Disponibilità immediata
14,30 €
14,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,35 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,35 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eteree metamorfosi - Federico Cinti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Khalil Gibran scriveva: «Un sospiro dal profondo dei mari dei sentimenti, una lacrima dal cielo del pensiero, un soave sorriso dal campo dell’anima». Il profeta si riferiva all’amore, ma non è forse sublime tutto ciò che ci trasporta fuori di noi, in quell’altrove immacolato, che è radice, essenza, limite e confine? Federico Cinti ci allontana dallo scontato, ci trasporta in una dimensione che dà senso al tempo, risarcisce e salva. «In alto il cielo in cui inoltrarsi liberi /Nuova realtà ineffabile, // cadere profondandosi oltre i limiti /a noi concessi, perdersi // e ritrovarsi. Placida vertigine / lassù: si fa possibile // un sogno antico, l’unico sorridere / mistico dentro l’anima» (A ferragosto). Una Silloge come Eteree metamorfosi attesta che, se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, che assecondi lo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che definiamo anima… è solo la Poesia. (dall’Introduzione di Maria Rizzi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 novembre 2022
112 p., Brossura
9791281116061

Conosci l'autore

Federico Cinti

è dottore di ricerca in filologia greca e latina e insegna italiano e latino presso il Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (Bologna). I suoi ambiti prevalenti di ricerca sono la letteratura latina del Rinascimento (ha curato edizioni di Erasmo 2005, Machiavelli 2007), oltre che la storia della filologia classica (Goffredo Coppola, 2004) e la letteratura italiana tra Otto e Novecento (Pascoli). Traduttore di classici latini e greci (Catullo 2006, Saffo 2017 con Camillo Neri), è inoltre autore di numerose sillogi poetiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore