Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza - Douwe Draaisma - copertina
Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza - Douwe Draaisma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza - Douwe Draaisma - copertina

Descrizione


Durante la vecchiaia giungiamo alla conclusione che siamo diventati emigranti. Anche se siamo rimasti sempre nello stesso luogo, cresciuti nell'ambiente che ci era familiare, le nostre reminiscenze ci dimostrano, senza ombra di dubbio, che non siamo più nella terra della nostra infanzia. Ci ritroviamo all'estero senza essere mai partiti. Viaggiando a ritroso nella memoria constatiamo che molte cose continuano a esistere soltanto nel nostro ricordo. Il riaffiorare dei vecchi ricordi, o "effetto reminiscenza" è un fenomeno enigmatico. Sappiamo infatti che, col trascorrere del tempo, diminuisce la capacità di ricordare. Per contro, è tipico della vecchiaia il ripresentarsi di ricordi prima cancellati. Su questo tema si concentra il nuovo libro di Draaisma, studioso di fama internazionale dei meccanismi della memoria e docente di Storia della psicologia all'Università di Groningen. Utilizzando sia casi reali che esempi letterari, l'analisi tocca temi nodali legati alla vita quotidiana di ciascuno: la perdita di memoria in età avanzata con i luoghi comuni e le paure a essa connessi; il significato globale che i ricordi del passato tendono ad assumere quando osservati a distanza; il processo di costruzione della propria biografia così come è stato affrontato da alcuni scrittori; il fenomeno della nostalgia, indagato a partire dai ricordi struggenti di emigrati che hanno passato gran parte della loro vita lontani dal paese d'origine. Con un'intervista a Oliver Sacks.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
21 maggio 2009
135 p., Brossura
9788861593053
Chiudi

Indice

La tappa più lunga
Smemorato
Il mercato della grande dimenticanza
Reminiscenze
Il piacere di rievocare ricordi
Il bravo figlio - Intervista a Oliver Sacks
Col senno di poi
La fabbrica della nostalgia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore