Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano - Fabio Moser,Rita Pezzati,Boris Luban Plozza - copertina
Un' età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano - Fabio Moser,Rita Pezzati,Boris Luban Plozza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un' età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un' età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano - Fabio Moser,Rita Pezzati,Boris Luban Plozza - copertina

Descrizione


Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea di principio tutti accettabili. L'anziano che si dedica a un'attiva ricerca di benessere, che si vede accordato il permesso della felicità, invece di essere colpevolizzato per questo, può cercare di vivere al meglio, legittimando pienamente gli altri ad adoperarsi per migliorare la qualità della sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
25 gennaio 2002
Libro universitario
125 p.
9788833956794

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elisa
Recensioni: 5/5

Un'età da abitare è un libro molto interessante (oltre che ben scritto) sia per gli "addetti ai lavori" (coloro che per professione assistono gli anziani o comunque lavorano con e per persone anziane) sia per i diretti interessati (gli anziani stessi) sia, infine, per chi desidera avvicinarsi al tema, spesso vissuto come "scomodo", della vecchiaia. Ai non addetti ai lavori, il libro trasmette la scoperta che la vecchiaia possa essere una fase della vita e non semplicemente la parte finale di essa; rappresentare un momento importante, rispetto a quelli già vissuti, in cui non prevale il ricordo fine a se stesso ma l'elaborazione costruttiva del "materiale" raccolto durante gli anni passati; costituire un'occasione per mostrare se stessi (e mostrarsi, magari anche grazie all'aiuto di una psicoterapia) senza l'ansia "da prestazione" che ci affanna in gioventù. A chi per professione opera con e per gli anziani fornisce una serie di strumenti utili a comprendere, prima di tutto, la complessità dell'anziano, per non lasciarsi fuorviare, nell'operare, dalla solo apparente uniformità dei vecchi e dare spazio al loro, attuale, divenire e differenziarsi. Indica, poi, le basi teoriche dell'intervento psicoterapico con l'anziano, altra esperienza possibile nella fase della vecchiaia, sebbene, naturalmente, con finalità diverse rispetto alla terapia nel giovane e nell'adulto. In modo, infine, che definirei "affettuoso", gli Autori accompagnano il lettore, con delicatezza, al tema della morte, tema ineludibile per il vecchio, esplorato anche in ragione della sua funzione all'interno della relazione terapeutica. Il libro, quindi, sa coniugare in modo sorprendente l'alto valore scientifico dell'opera con un atteggiamento di ascolto e, direi, pudore, degli Autori, consapevoli di essersi avvalsi, per le loro riflessioni, del materiale a loro più caro: l'incontro con i loro pazienti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore