Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
L' estate senza uomini
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' estate senza uomini - Siri Hustvedt - copertina
Chiudi
estate senza uomini

Descrizione


Boris, insigne neuroscienziato newyorkese, si è concesso una "pausa", vale a dire un'amante più giovane, e la moglie Mia, poetessa e filosofa, l'ha presa male ed è finita in ospedale con una diagnosi di "psicosi reattiva breve". Uscita dall'ospedale, Mia non se la sente di tornare nella casa disertata dal marito, e decide cosi di allontanarsi per qualche tempo da New York per andare a trovare la madre, che abita in una struttura residenziale per anziani a Bonden, Minnesota, la cittadina dove Mia è nata e cresciuta. Comincia così questa inconsueta storia di una convalescenza, la convalescenza di una donna che, sperimentando un'estate senza uomini, riscopre in una realtà provinciale apparentemente squallida e monotona un mondo di relazioni umane ancora più ricco e coinvolgente di quello a cui era abituata nella sua sofisticata vita di intellettuale metropolitana. Non si pensi però a un'ingenua riscoperta delle radici, perché lo sguardo posato da Siri Hustvedt sulla provincia americana non ha nulla di idilliaco: le tenere adolescenti che studiano poesia sottopongono le compagne a raffinate torture psicologiche, le arzille vecchiette ricoverate in ospizio coltivano lubrichi "divertimenti segreti", e le simpatiche famigliole nelle loro villette suburbane sono lacerate da violenti diverbi. In questo mondo apparentemente mansueto ma intimamente turbolento, Mia irrompe come una sorta di deus ex machina, suscitando confidenze, svelando intrighi e risolvendo conflitti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
5 giugno 2012
151 p., ill. , Rilegato
9788806210748

Valutazioni e recensioni

2,4/5
Recensioni: 2/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Artemisia G.
Recensioni: 2/5

Storia debole, scrittura poco piacevole, pedanteria spicciola che non s'incastona nla narrazione. Personalmente mi ha comunicato un forte senso di disagio - che però si capisce non essere l'intenzione originaria dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 4/5

Ho letto solo ora questo libro di S.H. dopo averla conosciuta con "Elegia di ... ecc". Non mi ha deluso, a mio modestissimo avviso questo nn è un romanzo, la storia, debole come qualcuno ha scritto precedendomi, è di pretesto per l'autrice che nn dimentichiamo è sopratutto poetessa e filosofa. Ho trovato passi filosofici e qualche verso poetico molto validi. Ecco perchè assegno 4 su 5. Consigliato a chi non cerca la "storia" ma motivi di riflessione sulla vecchiaia e la morte.

Leggi di più Leggi di meno
strummercave
Recensioni: 1/5

Sembra più un esercizio di stile, con frequenti rimandi alla poesia e alla filosofia, che un romanzo americano. Storia piuttosto modesta e poco reale, alcuni personaggi stereotipati (la setta delle ragazzine su tutti), un uso dell'io-narrante a volte irritante. Unico pregio, la brevità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,4/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Siri Hustvedt

1955, Minnesota

Siri Hustvedt (1955) è una scrittrice, saggista e poetessa statunitense. Ha studiato alla Columbia University. Ha pubblicato romanzi, saggi e raccolte di poesia. Nel catalogo Einaudi sono stati pubblicati: Quello che ho amato(2004), Elegia per un americano (2009), La donna che trema (2011), L'estate senza uomini (2013), Le illusioni della certezza (2018), Ricordi del futuro (2019).Nel 2019 ha vinto il prestigioso premio "Principessa delle Asturie" (in spagnolo "Princesa de Asturias"), conosciuto fino al 2014 come premio "Principe delle Asturie".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore