Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' estate dell'altro millennio - Umberto Piersanti - copertina
L' estate dell'altro millennio - Umberto Piersanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' estate dell'altro millennio
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,94 €
-45% 18,08 €
9,94 € 18,08 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,94 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,94 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
L' estate dell'altro millennio - Umberto Piersanti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8 settembre 1943: l'Italia è sconvolta dalla guerra civile. Nei ricordi di Marco l'estate del '39, quella delle passeggiate e dei sogni, è ormai irrimediabilmente persa: la guerra l'ha relegata in un tempo remoto. A Urbino, nel 1939, Marco è uno studente di lettere, mentre Franco fa il contadino: le loro vite, così diverse, scorrono parallele. Si ritrovano al fronte, in Montenegro, e il contadino salva il suo giovane tenente. L'8 settembre riporta i protagonisti nelle campagne umbre: Franco ritorna al suo lavoro e Marco sale in montagna con i partigiani. Il mondo di Marco crolla, a poco a poco, ed egli si chiude in una solitudine inquieta e rancorosa. Ma una ragazza si affaccia dal ponte dei Cocci e, ad un tratto, la vita ricomincia...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2001
1 gennaio 2001
416 p.
9788831776608

Conosci l'autore

Umberto Piersanti

1941, Urbino

Poeta italiano, una delle figure maggiori della letteratura italiana del XIX secolo. Piersanti debutta nel mondo della letteratura con La breve stagione nel 1967 all'età di ventisei anni, da lì nel corso della sua ultra decennale carriera ha pubblicato, oltre a diverse raccolte poetiche, testi di saggistica e anche opere di narrativa.Nel corso dell'anno 2005 fu uno dei candidati per il Premio Nobel per la Letteratura.La poesia di Piersanti è fortemente caratterizzata da eventi, figure, presenze, apparizioni,la cui intensità viene spesso percepita, in raccordi fulminei, per analogia o, più spesso, per disgiunzione, tra il presente e i ricordi che giacciono nella memoria.Ha pubblicato raccolte di poesie (Il tempo differente, 1974, L'urlo della mente, 1977,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore