Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Essere corpo. La prima guerra mondiale tra letteratura e storia

Recensioni: 5/5
Allontanata dalla coscienza collettiva nei travestimenti celebrativi, ludici e cronachistici della narrazione contemporanea, la guerra resta qualcosa di inspiegabile e, al contempo, troppo spesso uniformato ai canoni di un racconto rassicurante e spettacolarizzato. Contro ogni uso strumentale, l'analisi del presente libro porge una panoramica incentrata sul valore originale della testimonianza e orizzontata sul linguaggio universale del corpo, assumendo come oggetto di studio la fonte dei conflitti novecenteschi e attuali, la Prima guerra mondiale. Un attraversamento del quinquennio di sangue, crudo ma sincero, pensato in vista di una visione poliprospettica, attraverso saggi di storia della letteratura, storia contemporanea, sociologia della comunicazione e storia dell'arte.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore