Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'esodo - C. Formisano - copertina
L'esodo - C. Formisano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'esodo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
MaxLibri
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'esodo - C. Formisano - copertina

Descrizione


Da questo libro è stato tratto il film omonimo vincitore del "Globo d'Oro 2018"

“La miseria entra nella tua casa così. Senza dirti chi è né perché ha bussato alla tua vita e ha deciso di restare.”

2012. Anno del governo Monti. Francesca, sessantenne, si ritrova improvvisamente nella condizione di esodata e, quindi, senza alcun reddito. Anche con Mary, sua nipote con la quale convive, la situazione precipita, proprio a causa del disprezzo che l'adolescente prova per la miseria in cui improvvisamente precipitano. Non trovando alcuna soluzione, Francesca finisce a mendicare in Piazza della Repubblica a Roma. Le persone che attraversano quotidianamente la piazza sono colpite dalla sua immagine, così distinta e lontana dallo stereotipo del mendicante. Tenendo Mary all'oscuro di tutto, la donna riesce a superare l'imbarazzo dei primi giorni e a conoscere diverse persone incuriosite dalla sua condizione. Diventa l'anti-Fornero in occasione di un'intervista che la rende popolare e, tra le macerie della sua vita, si troverà a dover affrontare un passato che la investe e al quale non può più sottrarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 novembre 2018
126 p., Brossura
9788869841750

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia
Recensioni: 5/5

Sono così stupita di essere la prima a recensire questo piccolo meraviglioso libro. Me l'ha consigliato un amica che ha visto il film e dal momento in cui l'ho aperto per leggerlo, è stato impossibile richiuderlo. La storia è quella di Francesca, un esodata 60 enne che non trovando altre vie di sopravvivenza, finisce a chiedere l'elemosina di nascosto a sua nipote Mary, adolescente che prova solo astio nei confronti della nonna per via dell'improvvisa miseria in cui vivono. Nelle prime pagine Francesca fa una descrizione della miseria che entra in casa come un'entità sconosciuta che mi ha profondamente turbato, e così come molte frasi del libro, mi sono rimaste dentro. La vicenda scorre come un fiume in piena, la scrittura è fluida e senza neppure una parola di troppo. Sono quasi spaventata a guardare il film perchè ho paura di una delusione. Non credo ci sia un amore più grande di quello che Francesca prova per sua nipote Mary. Ripensandoci sento ancora i brividi. Un libro inprerdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

C. Formisano

1976, Torre Del Greco

Ciro Formisano è un regista, sceneggiatore e autore italiano. Dopo il diploma di liceo linguistico frequenta a Bologna il Dams, consegue corsi di regia e ripresa cinematografica; contemporaneamente inizia il suo lavoro di videomaker presso Telemontecarlo. Scrive sceneggiature, realizza cortometraggi e documentari selezionati e vincitori di numerosi festival. Dal 2012 inizia a seguire e documentare la protesta degli esodati. Figli dell’esodo (David and Matthaus 2018) è il titolo del documentario che racchiude testimonianze di esodati durante le proteste a Roma. L’esodo è il suo primo romanzo da cui verrà tratta la sceneggiatura dell’omonimo film, interpretato da Daniela Poggi, già vincitore di 12 festival e del Globo d’Oro 2018. La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore