Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esercizi spirituali - Ignazio di Loyola (sant') - copertina
Esercizi spirituali - Ignazio di Loyola (sant') - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Esercizi spirituali
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esercizi spirituali - Ignazio di Loyola (sant') - copertina

Descrizione


Gli "Esercizi spirituali" di sant'Ignazio di Loyola sono uno dei testi più celebri della spiritualità cattolica moderna. Fin dalla sua origine, la Compagnia di Gesù riconosce negli Esercizi, cioè nell'esperienza spirituale del Fondatore e nel testo scritto, il documento della sua spiritualità. Gli Esercizi sono destinati ad ogni genere di persone, di qualsiasi età, condizione, livello spirituale, grado di cultura religiosa. "Con questo nome di Esercizi spirituali - dice sant'Ignazio - si intende ogni modo di esaminare la coscienza, di meditare, di contemplare [...]. Perché così come il passeggiare, il camminare e il correre sono esercizi corporali, analogamente si chiamano esercizi spirituali i vari modi di preparare e disporre l'anima [...] a cercare e trovare la volontà di Dio".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
5 giugno 2006
239 p., Brossura
9788816280557

Conosci l'autore

Ignazio di Loyola (sant')

1491, Azpeitia (Paesi Baschi)

Nato Íñigo, figlio cadetto di Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola, prima di diventare un religioso e fondare la Compagnia di Gesù (1539) si dedicò alla carriera militare. In seguito divenne anche capo del nuovo ordine. Grande mistico del Cinquecento, fu beatificato da Paolo V nel 1609 e santificato da Gregorio XV nel 1622. Tra le sue opere si ricordano gli Esercizi spirituali, Il Diario spirituale e la sua autobiografia Il racconto di un pellegrino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore