Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa - Gian Maria Zapelli - copertina
Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa - Gian Maria Zapelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa - Gian Maria Zapelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'odierna vita organizzativa la sola ragione non basta, poiché dobbiamo fare i conti con l'incertezza, le incoerenze e le ambiguità che invadono il quotidiano del lavoro. Ci occorre del coraggio. È la necessità di avvalerci del cuore e dei nostri sentimenti, che ci consentono di impiegare al meglio le nostre capacità e di costruire una relazione serena con la realtà. Il coraggio oggi richiesto nella vita organizzativa è ben differente da quello a cui ci ha abituati il senso comune. In queste pagine l'autore propone un percorso, profondo e concreto, mai banale, di scoperta di sé e di lavoro sui propri modi di agire, per costruire una relazione solida e serena con l'organizzazione in cui si vive, attraverso l'educazione dei nostri sentimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
12 ottobre 2005
Libro tecnico professionale
204 p., Brossura
9788845311185
Chiudi

Indice

Prefazione
Per un’educazione sentimentale alla vita organizzativa
Qualcosa è scomparso
Il coraggio dell’introspezione
Il coraggio dell’accoglienza
Modi del coraggio
Diversità dell’essere coraggiosi
Sfide coraggiose nelle organizzazioni
Risorse per allenarsi a liberare il coraggio
Il coraggio di cambiare
Annotazioni finali
Riferimenti bibliografici

La recensione di IBS

Non vi è comportamento senza sentimenti. I sentimenti guidano il modo con cui le persone instaurano un legame con la realtà attraverso le emozioni.
Il coraggio che oggi l'organizzazione richiede è quello:
• del saper essere anche fragili, senza però sentirci deboli;
• del saper avere dubbi, senza rimanerne paralizzati;
• del saper essere anche plastici, senza essere inaffidabili;
• del saper essere anche vulnerabili, senza essere perdenti.

L'autore:
Gian Maria Zapelli, partner della Galgano & Associati e direttore dell'Area Risorse Umane nella stessa società, consulente e formatore nello sviluppo dei comportamenti organizzativi. è inoltre autore di diverse pubblicazioni, tra cui, L'incerto organizzativo (Milano 2001) COS. Costruire Orizzonti e Sfide (Milano 2003) e, con Etas, Penelope, don Chisciotte & co. Cinque qualità negative per vivere con benessere l'organizzazione (2003).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore