Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Gli esclusi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Gli esclusi - Elfriede Jelinek,Nicoletta Giacon - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
esclusi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Vienna, fine degli anni Cinquanta. Un uomo cammina in un parco senza sapere che presto sarà picchiato da quattro adolescenti. L’uomo – soltanto una delle loro vittime, ignare e casuali – non ha colpa e i ragazzi non vogliono i suoi soldi, non vogliono niente, se non sfogare la loro rabbia in modo feroce e insensato. Sophie, Hans, Rainer, Anna: tutti diversi e tutti accomunati dallo stesso sentimento di disprezzo ed esclusione dalla società e dal futuro, come se qualcuno li avesse chiusi fuori di casa, sprangando la porta per non farli più entrare. In una città ancora assediata dai demoni del nazismo, intrappolata nella sua eredità emotiva e incapace di esorcizzarla, questi quattro ragazzi sembrano reagire a un mondo di maschere e rassegnazione con una logica perversa che li condurrà al limite estremo. Il quinto romanzo di Elfriede Jelinek, scritto nel 1980 e mai tradotto in Italia sinora, è un duro atto di accusa – ispirato da fatti reali – contro una società che costringe i figli a riprodurre gli errori e le mostruosità dei propri padri. Tagliente, duro, limpido, Gli esclusi conferma Elfriede Jelinek fra le autrici più importanti del nostro secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
314 p.
Reflowable
9788893446075

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugo
Recensioni: 5/5

Il finale è crudo lo ammetto.... E non condivido le recensioni qui elencate... Quando si legge bisogna riflettere Anzi è un opera da leggere.... L'autrice dice :conosco questo cliche' che il mondo mi attribuisce, mi dipinge come un autrice di romanzi erotici...... E posso solo rallegrarmi se questo luogo comune s'infrange. D'altra parte non mi irrita affatto, poiché la sessualità e il crimine hanno effettivamente un posto preciso nella mia opera. Il crimine funge da valvola di sfogo della violenza latente nella società, che in esso significativamente si scarica.... E la sessualità è il luogo in cui la violenza trova una via d'uscita nel senso indicato dalla Bachmann, secondo cui il fascismo dopo il 45 si è annidato nella famiglia, nella sessualità e nella repressione e violenza esercitata sui figli..... Una grande artista

Leggi di più Leggi di meno
Umberto75
Recensioni: 1/5

Lento, sconclusionato a tratti incomprensibile. Se non siete premi nobel per la letteratura o laureati in questa dottrina, lasciate perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Gaia
Recensioni: 4/5

Ho letto questo romanzo per riposarmi un pò tra il primo e il secondo volume de L'uomo senza qualità di Robert Musil, viennese pure lui, ma questa lettura è stata tutto meno che riposante. Forse non ero nella giusta forma psicofisica raccomandata da Massimo, ma mi ha scioccata, cosa che non mi accade facilmente, mi aspetto sempre il peggio. Lo stile letterario più raffinato al servizio della perversione e delle più gretta abiettezza. Certamente difficile da digerire, sarà impossibile da dimenticare, anche se non son sicura in senso positivo. Molto più perverso de La Pianista, sebbene i temi cari all'autrice siano gli stessi: la musica, il voyeurismo sessuale, la frustrazione sessuale, la sporcizia del corpo, il sadismo, la violenza, la malattia mentale, l'autolesionismo, la differenza di classe, l'invidia. Il voto riflette il giudizio obiettivo sull'opera d'arte e non sul suo messaggio distruttivo. Lo consiglio solo a chi è molto forte per sopportarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elfriede Jelinek

1946, Mürzzuschlage (Stiria)

(Mürzzuschlage, Stiria, 1946), scrittrice austriaca. Ha esordito con la raccolta di liriche L’ombra di Lisa (Lisas Schatten, 1967, nt) e il romanzo Siamo solo l’esca, baby (Wir Sind Lockvögel, Baby!, 1970, nt), primo «assaggio» della futura sperimentazione linguistica. Nel romanzo Le amanti (Die Liebhaberinnen, 1975) e nel dramma Cosa accadde dopo che Nora lasciò suo marito (Was geschah, nachdem Nora ihren Mann verlassen hatte, 1980, nt) i temi portanti sono la violenza, privata e pubblica, l’incessante riprodursi dei rapporti di potere tra i sessi, la perenne ricerca di un linguaggio che esprima in modo sereno e liberatorio l’erotismo femminile, temi approfonditi ancora nei romanzi successivi che esprimono una critica aspra, che non smorza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore