Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele - Armando Canzonieri - copertina
Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele - Armando Canzonieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele - Armando Canzonieri - copertina

Descrizione


Nel 1924 Heidegger avvia un confronto serrato con la Retorica di Aristotele, vedendo in quest'opera il punto di partenza per comprendere la struttura dell'ascolto del logos. Nelle lezioni di Marburgo sui concetti fondamentali della filosofia di Aristotele, dunque, le pratiche retoriche e non la filosofia del linguaggio esibiscono, agli occhi di Heidegger, gli aspetti strutturali del modo in cui l'essere umano parla con sé stesso quando prende una decisione, deve governare una passione, quando fa i conti con i propri desideri. Aprire all'interno della propria vita degli spazi di autodeterminazione, diventa in questo quadro di riferimento l'effetto della possibilità di far abitare nella propria coscienza i consigli, i rimproveri, le lodi degli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 luglio 2016
162 p., Brossura
9788857535098

Conosci l'autore

Armando Canzonieri

Armando Canzonieri è dottore in filosofia del linguaggio e attualmente insegnante di Filosofia e Storia. Di recente ha tradotto e curato la nuova edizione italiana delle Meditazioni cartesiane di Husserl (2017) e ha pubblicato il saggio Ermeneutica della vita pratica (2016). Studioso del pensiero di Heidegger e Tugendhat, ha tradotto il corso di Heidegger Fenomenologia dell’intuizione e dell’espressione (2012) e la raccolta di saggi di Tugendhat, Dalla metafisica all’antropologia (2014). Il cuore delle sue ricerche è il rapporto pratico con se stessi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore