Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eridu, Enki e l’ordine del mondo - Marco Ramazzotti - copertina
Eridu, Enki e l’ordine del mondo - Marco Ramazzotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Eridu, Enki e l’ordine del mondo
Disponibilità immediata
21,00 €
-5% 22,10 €
21,00 € 22,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
21,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
21,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eridu, Enki e l’ordine del mondo - Marco Ramazzotti - copertina

Descrizione


Eridu è ancor oggi, dopo le poche e intense campagne di scavo archeologico che ne rivelarono, già alla metà del secolo scorso, oltre settemila anni di vita, unanimemente riconosciuta come una delle più importanti capitali sante della Mesopotamia antica, come il luogo abitato dal dio della creazione Enki e come la sede, prediletta dagli dei, su cui, secondo il testo cardine della più arcaica storiografia vicino-orientale, la Lista Reale Sumerica, sarebbe discesa, prima del Diluvio, la regalità in terra. Il saggio, di taglio archeologico e storico, ricostruisce questa dimensione, senza dimenticare che proprio Eridu, nell’estremo sud della Babilonia, emersa sulla più vasta laguna antistante il Golfo Persico, fu al centro di un lungo dibattito animato dai pionieri dell’archeologia biblica, dai fondatori dell’archeologia orientale e dai più influenti storici e filologi dell’Oriente preclassico che lo cercarono, lo intesero e poi lo negarono come l’Eden della creazione, il luogo segreto della vita eterna, sorgente originaria della saggezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Libro universitario
XII-244 p.
9788800768412

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

liliana Fiscal
Recensioni: 5/5
Eridu, Enki e l'ordine del mondo

Gent.mi sigg.ri, ho appena finito di leggere questo libro molto bello, anche se è un po' difficile peer chi non conosce molto i sistemi di operare dell'archeologo. Comunque, una volta entrati in quel mondo si scoprono cose eccezionali, e si capisce il modo di vedere dei popoli antichi e come consideravano il grande dio creatore Enki. Eridu era la sua dimora, il suo tempio e ciò che gli archeologi hanno scoperto, e dispiace pensare come è attualmente lo Stato che ospita tali tesori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore