Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Erba medica. Usi terapeutici della cannabis - copertina
Erba medica. Usi terapeutici della cannabis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Erba medica. Usi terapeutici della cannabis
Disponibilità immediata
10,00 €
-17% 12,00 €
10,00 € 12,00 € -17%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Zuckerman Libri
16,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Zuckerman Libri
16,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Erba medica. Usi terapeutici della cannabis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una raccolta di scritti sugli usi terapeutici della cannabis pensati e scritti per la realtà italiana. Esempi scientifici probanti la validità terapeutica della cannabis, oltre a testimonianze sulle sperimentazioni cliniche all'estero. Un manuale dove la storia dell'utilizzo della cannabis è seguita da esempi di uso terapeutico in Italia e da indicazioni sulla normativa legislativa, comprese le recenti sentenze in Lombardia e Veneto. Un libro-strumento che può, nelle intenzioni dei curatori, essere usato sia da chi è in chemioterapia e vuole conoscere le alternative alle medicine allopatiche che dal comune cittadino che voglia capirci qualcosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 novembre 2002
208 p.
9788872267332

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Prima dell’avvento del proibizionismo di marca americana, fondato – nelle sue origini – su menzogne, talvolta eclatanti, e su pregiudizi che, una volta creati ad arte, si sono auto-alimentati nel corso dei decenni, la cannabis era ben nota per essere un rimedio efficace nel trattamento di svariate sindromi e, proprio per queste riconosciute capacità terapeutiche, era stata utilizzata dai medici; di fatto la cannabis, per gli stessi motivi, era collocabile a pieno diritto nella categoria dei medicamenti o rimedi “popolari”, così come (e in particolar modo, nel corso dell’Ottocento era il laudano, la tintura alcolica dell’oppio). Il nascente proibizionismo ebbe il potere di impedire l’ulteriore prosecuzione di queste applicazione mediche e soprattutto di bloccare per decenni la ricerca scientifica sui principi attivi dei cannabinoidi, a partire dalle più elementari basi neuro-psico-farmacologiche e delle loro interazioni con il sistema dei recettori del Sistema Nervoso Centrale, ricerca che avrebbe consentito alle prime tradizionali applicazioni cliniche fondate sull’osservazione empiriche alla costruzione di razionali scientifici relativamente al loro utilizzo. Insomma, il proibizionismo voluto da Aslinger, nei confronti dei derivati della cannabis (si veda, a questo riguardo, l’esauriente storia dell’atteggiamento repressivo nei confronti della marihuana tratteggiata da Blumir in un volume di recente pubblicazione, Erba proibita), ebbe degli effetti assolutamente deleteri; ebbe anche il potere di realizzare una mossa a dir poco oscurantista, visto che l’analogo atteggiamento repressivo nei confronti degli oppiacei non è riuscito a scardinare i presupposti del loro utilizzo medico. Negli anni recenti sia a livello internazionale e in molteplici stati nazionali, sia, per riflesso, a livello nazionale, si sono verificati due fenomeni: da un lato, si è avuta la riaccensione dell’interesse di una parte della classe medica nei confr

Leggi di più Leggi di meno
giacomo
Recensioni: 5/5

E' la prima volta in Italia che l'argomento usi terapeutici della cannabis viene affrontato con tale completezza e competenza. Un contributo importante ad un approccio non ideologico al problema, un valido aiuto a chi soffre e può trarre giovamento dall'erba proibita.

Leggi di più Leggi di meno
lollo
Recensioni: 5/5

Davvero tutto quello che c'è da sapere sull'argomento! Un consiglio: regalatene una copia al vostro medico curante!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore