Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli equilibri aziendali con riferimento agli enti locali - Elena Gori - copertina
Gli equilibri aziendali con riferimento agli enti locali - Elena Gori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli equilibri aziendali con riferimento agli enti locali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
33,50 €
33,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
33,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
33,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli equilibri aziendali con riferimento agli enti locali - Elena Gori - copertina

Descrizione


Le condizioni dell'ambiente economico e sociale influiscono sul comportamento delle aziende. A sua volta, il grado di sviluppo eco-nomico del mercato è strettamente legato a quello delle imprese e alle politiche pubbliche. Solo attraverso un esame degli equilibri aziendali è possibile prevenire e risolvere situazioni di potenziale dissesto e, quindi, evitare che esse si ripercuotano a catena nel campo economico e sociale. I grandi crack finanziari nazionali e internazionali degli ultimi anni hanno richiamato l'attenzione sulla problematica del conseguimento e del mantenimento degli equilibri aziendali, sia nelle aziende private che in quelle pubbliche. Inoltre, l'affermarsi di principi di responsabilità etica e sociale richiede considerazioni maggiormente articolate per la valutazione degli stati di equilibrio. L'aziendalizzazione della pubblica amministrazione impone che anche questo settore applichi, al suo interno, principi economico-aziendali e, conseguentemente, adotti strumenti di ispirazione privatistica per la valutazione degli equilibri. Del resto, nonostante si debba intervenire su questioni di estrema complessità, oggi come non mai nel comparto pubblico emerge con forza la necessità di disporre di nuovi strumenti contabili, in grado di fornire informazioni utili alla valutazione dello "stato di salute" delle singole realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
11 settembre 2009
Libro tecnico professionale
264 p., Brossura
9788856810288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore