Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epitaffio per Giuliano. Una stele di gloria per un eroe - Mario Certo - copertina
Epitaffio per Giuliano. Una stele di gloria per un eroe - Mario Certo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Epitaffio per Giuliano. Una stele di gloria per un eroe
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epitaffio per Giuliano. Una stele di gloria per un eroe - Mario Certo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La proposta di una nuova traduzione dell'Epitaffio per Giuliano in un panorama pubblicistico, che contiene già altre ottime versioni italiane, potrebbe apparire inutile, superflua e addirittura presuntuosa. Tanto più che quest'opera, che nell'edizione Foerster degli scritti di Libanio è catalogata come la XVIII orazione, non propone dati relativi all'ultimo imperatore romano pagano che non possano essere reperiti con ben altra abbondanza in altre fonti documentarie. Ma la rievocazione che il retore antiocheno fa della vita e dell'opera di Giuliano contiene elementi che emergono al di là del suo indubbio valore letterario e dell'espressione della commozione di un sofista che lo aveva conosciuto, frequentato e ammirato. L'Epitaffio ci fornisce infatti anche possibili argomenti di analisi e di discussione sulla natura della religiosità degli ultimi intellettuali pagani e sulle loro aspirazioni in un periodo in cui erano sottoposti a duri attacchi, e non solo verbali, d alle gerarchie, dalle comunità monastiche, dal popolo dei fedeli e dagli intellettuali cristiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
18 luglio 2014
252 p., Brossura
9788865372654
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore