Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Epigrammi. Testo spagnolo a fronte
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2016
29 giugno 2016
128 p., Brossura
9788895658056

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Le rose ti ricorderanno che bisogna tagliare l' amore e che il tuo volto passerá come la Grecia e Roma.(«Epigramas».Ernesto Cardenal.1961)

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Gli "Epigramas"(1961,ma scritto negli anni precedenti)intrecciano il tema amoroso con la lotta politica contro il dittatore Somoza.Raccoglie nella forma piu'immediata e tagliente l'esperienza del poeta nicaraguense Cardenal,anch'esso molto amato dalla mia compagna di vita dell' Honduras Caroll Gisselle Aceituno Castillo. Secondo quanto afferma,le com/posizioni qui riunite sono state scritte tra il 1952 e il 1957.Sono quindi anteriori alla crisi religiosa. La forma classica,ispirata soprattutto a Catullo e a Marziale,serve a disciplinare l'impatto violento di avvenimenti ancora brucianti.Ma essa non attenua la durezza implacabile della denuncia,che assume anzi toni solenni e incalzanti.Si pensi al ritratto allucinante in cui "Somoza scopre la statua di Somoza allo stadio Somoza".Un bel gioco di parole ove ogni mistificazione del potere crolla,di fronte all'affermazione provocatoria e spudorata: "Ho eretto questa statua perche' io so che la odiate!".Somoza e'il cattivo genio di queste com/posizioni che trascorrono dal tono satirico all'incubo ossessivo.La sirena che suona nella notte oscura:" Non e'incendio,ne'morte/E' solo Somoza che passa!".Ma in altre liriche preziose al tema squisitamente politico subentra quello amoroso.Il poeta si rivolge a Claudia,alla quale si presenta in termini fortemente autoironici. La invita a stare ben attenta ai suoi gesti quando si trova con lui, perche'sono destinati ad essere tutti immortalati.Altrove si abbandona all'evocazione sognante di un momento felice,travolto dal tempo e dal gioco delle alternanze che caratterizza costantemente la vita.Cosi'la panchina sotto l'albero,che ha visto scorgersi scene d'amore,oggi e'vuota,ma forse e'"occupata da un'altra coppia che non siamo noi".Oppure le rose rosse,simbolo poetico universale del carattere effimero dell'amore e della vita stessa,sono il veicolo di un messaggio che si svolge attraverso un intreccio sapiente:"I miei versi ti ricorderanno che i volti delle rose assomigliano al tuo.."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Cardenal

(Granada 1925) poeta nicaraguense. Ordinato sacerdote nel 1965, già promotore di iniziative umanitarie e attivo nella lotta contro il regime di Somoza, è stato ministro della cultura nel governo sandinista. La sua attività di poeta, dapprima influenzata da E. Pound e Th. Merton, come in La città disabitata (La ciudad deshabitada, 1946, nt); Epigrammi (Epigramas, 1961) e Grido: salmi degli oppressi (Salmos, 1964), riflette in seguito anche la sua vocazione evangelica e politica a favore delle classi più povere e il suo specifico intento di motivarle ad agire per il cambiamento: Omaggio agli indios americani (Homenaje a los indios americanos, 1969, nt), Canto nazionale (Canto nacional, 1973, nt), Oracoli sul Nicaragua (Oraculos sobre Nicaragua, 1979, nt), Voli di vittoria (Vuelos de victoria,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore