Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Entropia - Jeremy Rifkin - copertina
Entropia - Jeremy Rifkin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Entropia
5,45 €
-45% 9,90 €
5,45 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Entropia - Jeremy Rifkin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un classico dell'ambiente, "Entropia" già nella prima edizione scritta più di 20 anni fa, mostrava la tendenza universale di tutti i sistemi - compresi quelli economici, sociali, e ambientali - a muoversi da una situazione di ordine a una di disordine. "Entropia", che nel 2000 è stato riveduto e aggiornato, analizza le conseguenze dei principi entropici nelle aree dove si sta preparando la più grande sfida che l'umanità abbia mai dovuto affrontare: la salvezza del pianeta dalla doppia minaccia della scarsità di risorse e del riscaldamento globale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
24 febbraio 2004
492 p., Brossura
9788884904454

Valutazioni e recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo
Recensioni: 5/5

il II principio della termodinamica spiegato con esempi come dovrebbe fare la scuola per tutti. Un principio, una visione per approccioare ad ogni comportamento con capacità critica.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Casoli
Recensioni: 4/5

Insieme a "L'Era dell'Accesso", dello stesso autore, costituisce il meglio di Rifkin. Pur non esasperando la trattazione con considerazioni fisico-scientifiche, riesce ad appassionare lettori "inesperti" e quelli più dogmatici e preparati e/o interessati all'argomento della simbiosi uomo-ambiente. Un testo voluminoso ma non scontato e ricco di esempi chiarificatori di quanto costoso in termini energetici sia il nostro modo di vivere di tutti i giorni, apparentemente semplice e tanto naturale.

Leggi di più Leggi di meno
davide
Recensioni: 5/5

Sto leggendo proprio ora il ibro, dopo aver letto ECONOMIA ALL'IDROGENO pensavo non potesse esserci nulla di più chiaro... invece ecco qui un libro in grado di spiegare uno dei concetti più difficili anche ad un bambino, con una chiarezza impressionante e senza mai sminuire gli argomenti per renderli più facili. Un libro da leggere. Per forza. Veramente bravo Rifkin.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jeremy Rifkin

1945, Denver (Colorado)

Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, insegna alla Wharton School of Finance and Commerce. I suoi corsi all'Executive Education Program vertono sul rapporto fra l'evoluzione della scienza e della tecnologia e lo sviluppo economico, l'ambiente e la cultura. Attivista del movimento pacifista negli anni '60 e '70, ha fondato nel 1969 la Citizens Commission per denunciare i crimini di guerra americani nella guerra del Vietnam. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.Fra i suoi libri tradotti in italiano: La fine del lavoro (1995) che ha rivoluzionato l'idea di lavoro gettando le basi per molte delle teorie contemporanee, Il secolo biotech (1998), Entropia (1982), L'era dell'accesso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore