Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Encomio del tiranno. Scritto all'unico scopo di fare dei soldi
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Encomio del tiranno. Scritto all'unico scopo di fare dei soldi - Giorgio Manganelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Encomio del tiranno. Scritto all'unico scopo di fare dei soldi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Più volte, nell’opera di Manganelli, era affiorata la figura del Buffone, come del personaggio che è il luogo naturale della letteratura e di ogni invenzione di storie. Ma solo in questo libro il Buffone si presenta direttamente sulla scena e parla da capo a fondo, in un romanzo che contiene in sé tanti romanzi (fra cui un irresistibile romanzo di spionaggio), come se la voce narrante, che pretende di essere quella di uno «sciantoso delle lettere», fosse anche quella di un mercante che esibisce stoffe sontuose per incantare (o beffare?) il suo cliente. E il cliente del Buffone non può essere che uno, sua eterna controparte: il Tiranno, del quale il lettore – ogni lettore – non è che una delle molte controfigure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
138 p.
Reflowable
9788845975417

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

L'editore tiranno al buffone autore: " Se vuoi fare soldi, perchè non scrivi romanzi? Le storie si vendono, non le divagazioni sull'anima". "Lo so, ma io non so raccontare storie. Amo leggere le storie, per puro sadismo. (...) le storie distraggono dalle parole, raccontano dei fatti (...) hanno persino dei personaggi: una cosa che rasenta l'immoralità, tanto è educativa. Le storie sono ipnagogiche, conciliano il sonno, e io soffro d'insonnia. Le storie sono buone compagne di viaggio, in treno, è gradevole raccontarsi una storia. Come leggere un giallo, ma il giallo è dentro di me, la pelle, niente di più". Opera da far leggere sotto minaccia imprecisata a una moltitudine di editori, o a quegli autori o presunti tali che credono di far letteratura e invece scrivono discutibile narrativa (letteratura e narrativa molto spesso non tendono all'unità...), di quelli che " si collocano nella schiera di quei pennivendoli, cortigiani, sicari, mercenari, che sono la gloria delle nostre lettere".

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Spero che Adelphi, dopo aver ristampato Agli dei ulteriori (uno fra i migliori libri dell'autore), ripubblichi Encomio del tiranno, imperdibile volume, tra gli ultimi scritti da Manganelli, storia (si fa per dire...) fra uno scrittore, alter ego di Re Giorgio e un fantomatico editore in cerca di una nuova opera letteraria. Straniante, bizzarro, fuori dagli schemi, come sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Manganelli

1922, Milano

Giorgio Manganelli è stato uno scrittore e saggista italiano. Fece parte del Gruppo 63. La sua vita inizia il 15 novembre 1922, in via Ruggero Boscovich numero 4 a Milano che, se cercate su Google Maps, non c’è. Ed è così che la vita di chi ha amato, e studiato, le cose che non esistono inizia proprio in una casa che non esiste.Vissuto ai suoi tempi per lo più come un outsider, un trickster se non proprio un «teppista», oggi è considerato un classico della nostra letteratura. Collaborò al "Corriere della sera" e ad altri quotidiani, raccogliendo poi gli articoli pubblicati nel volume "Improvvisi per macchina da scrivere" (1989). Autore di saggi come "La letteratura come menzogna" (1967), "Angosce di stile" (1981), "Laboriose...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore