Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Empire of God
Scaricabile subito
18,03 €
18,03 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,03 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,03 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Empire of God
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Empire of God
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Without the Byzantine Empire, there never would have been Western civilization. Western civilization is generally regarded as the child of Athens, Jerusalem, and Rome. That is, in the West, our philosophical and political thought is derived from that of the ancient Greeks; our Christian religion comes from the Jewish religion, and both of these came to us via the Roman Empire and the civilization and culture it created. Western society has other forefathers as well: we would be unwise to give the Byzantine Empire short shrift. The ways in which it has influenced our world for the good, and indeed, created the parameters of our society at its healthiest and strongest, are insufficiently appreciated today. In its confusion, uncertainty, and lack of direction, the West has lost its way. There is a great deal it can, and should, learn from Byzantium. If the United States were to last as long as the Roman Empire, including its Byzantine period, it would have to continue as an independent country, with political and cultural continuity, until the year 2899. To maintain a unified nation state for over eleven hundred years is a remarkable achievement by any standard, and the Romans accomplished it while facing existential threats and efforts to extinguish their polity during virtually every period of their existence. Now, nearly six hundred years after the demise of the empire, its influence still resonates in a number of fields, albeit almost entirely unnoticed and unappreciated. There is no arguing with success. It’s time we took notice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781637587430

Conosci l'autore

Robert Spencer

1932, Ilford

Liutista e chitarrista inglese. Fu allievo di J. Bream a Londra, dove studiò anche canto (baritono). Oltre a esercitare l'attività solistica, ha suonato con varie formazioni di musica antica (anche la tiorba e il chitarrone) e ha dedicato ricerche alla musica liutistica inglese del sec. xvii.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore