Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emilio Sereni. Ortodossia politica e genialità scientifica - Giuseppe Avolio - copertina
Emilio Sereni. Ortodossia politica e genialità scientifica - Giuseppe Avolio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emilio Sereni. Ortodossia politica e genialità scientifica
Attualmente non disponibile
7,36 €
-5% 7,75 €
7,36 € 7,75 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emilio Sereni. Ortodossia politica e genialità scientifica - Giuseppe Avolio - copertina

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
88 p.
9788886850452

La recensione di IBS

Per realizzare questo libro l'autore, Giuseppe Avolio, ha utilizzato il materiale da egli stesso preparato per una celebrazione di Emilio Sereni tenutasi a Perugia.Con lo scritto di Avolio, che prende la forma di un vero e proprio saggio, si ha la possibilità di analizzare, insieme alla figura del Sereni politico, storico ed economista, anche la politica italiana del Dopoguerra e con essa la storia delle trasformazioni nelle campagne e della vita delle organizzazioni sindacali e professionali dell'agricoltura. Avolio, partecipe e protagonista di questa storia dal 1945, autorevole dirigente nazionale per molti anni presidente della Confederazione Italiana AgricoltorI, attraversa le tappe della vita e dell'impegno politico, intellettuale e organizzativo di Sereni collocandole nel travaglio della sinistra. Da questo lungo travaglio e dalle esperienze politiche dei suoi protagonisti, tra cui gli stessi Sereni ed Avolio, nacquero le grandi lotte agrarie del Dopoguerra che portarono alla riforma agraria e poi al superamento dell'enfiteusi e della mezzadria, alla modernizzazione dei patti agrari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore