Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Embrace - CD Audio di Roswell Rudd,Ken Filiano,Victor Fay,Lafayette Harris
Embrace - CD Audio di Roswell Rudd,Ken Filiano,Victor Fay,Lafayette Harris
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Embrace
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,50 €
Chiudi
Embrace - CD Audio di Roswell Rudd,Ken Filiano,Victor Fay,Lafayette Harris
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per il seguito del suo album, interamente dedicato all’improvvisazione, “Strength & Power” il sempre avventuroso compositore e trombonista Roswell Rudd ha scelto una strada molto diversa: questa sua seconda uscita su RareNoise Records è infatti dedicata ad alcuni standard del jazz, amati e suonati durante la sua lunga e illustre carriera. Accompagnato dal brillante pianista Lafayette Harris, dal contrabbassista Ken Filiano e dalla incredibile voce soul di Fay Victor, l’ottantunenne maestro del jazz ci consegna in questo “Embrace” un lavoro di rara potenza e intensità. Il combo si esibisce in alcuni scambi memorabili su classici come “Something to Live For” di Billy Strayhorn, “Goodbye Pork Pie Hat” di Charles Mingus, la bellissima ballata “Pannonica” di Thelonious Monk, lo standard “Can’t We Be Friends” e il traditional “House of the Rising Sun”, dando forma ad un tributo davvero sentito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
17 novembre 2017
5060197761332

Conosci l'autore

Roswell Rudd

1935, Sharon, Connecticut

Trombonista statunitense di jazz. È stato uno dei più originali solisti bianchi del free, abilissimo nello sfruttare le qualità timbriche più vicine alla vocalità. Oltre ad aver formato con John Tchicai, nel 1965, il New York Art Quartet, ha collaborato con Albert Ayler, Cecil Taylor, Archie Shepp, la Jazz Composers Orchestra, Charlie Haden e in Europa con Enrico Rava, Giorgio Gaslini, Misha Mengelberg. In seguito si è dedicato soprattutto a studi di etnologia.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Something To Live For
Play Pausa
2 Goodbye Pork Pie Hat
Play Pausa
3 Can't We Be Friends
Play Pausa
4 I Hadn't Anyone Till You
Play Pausa
5 Too Late Now
Play Pausa
6 House Of The Rising Sun
Play Pausa
7 I Look In The Mirror
Play Pausa
8 Pannonica
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore