Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elogio della follia
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Elogio della follia - Erasmo da Rotterdam,Eugenio Garin - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Elogio della follia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'opera più celebre del grande umanista di Rotterdam (1469-1536), una corrosiva satira allegorica sugli errori della filosofia scolastica, in cui egli esprime il paradossale assioma della follia "come elemento essenziale dell'uomo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
140 p.
Reflowable
9788852010842

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria
Recensioni: 4/5

Parla la Saggezza; Ops, Scusate! La Follia Erasmo da Rotterdam parlando a Tommaso Moro, definisce questo libro come un "esercizio di stile". Se ne sto parlando dopo quasi 5 secoli dalla sua pubblicazione ritengo che più di esercizio si possa parlare di lezione. Usando l'ironia e mascherandosi dietro l'antropomorfizzazione della pazzia, Erasmo spazia toccando aspetti della società del '500 (così simile a quella dei giorni nostri) facendoci scoprire il punto di vista dell'escluso, del diverso, del particolare. È un'arringa difensiva con il ghigno, uno sberleffo tramutato in parole usando come scudo l'inattendibilità di un folle. Ed è proprio quando non abbiamo da perdere nulla e siamo liberi di esprimerci senza subire conseguenze che vengono dette le migliori verità. Divide i capitoli in tematiche; ponendo sotto la lente d'ingrandimento, volta per volta, la nobiltà, la religione, l'arte. Ho trovato difficoltà nel seguire i riferimenti ai nomi dell'epoca. Per il resto è un testo incredibilmente attuale. Sicuramente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea De Santis
Recensioni: 5/5

Un libro che, a mio avviso, andrebbe letto da tutti. Erasmo riesce, in meno di 130 pagine, a criticare tutti i costumi degradati del suo tempo. Parlando a nome della Follia, egli pone sotto accusa chiunque: re, principi, nobili, grammatici, poeti, letterati, filosofi e membri del clero. È proprio nella parte finale che troviamo il vero punto del libro, la follia con la F maiuscola: la follia della chiesa, la presenza della follia sin dall'inizio delle scritture, con tanto di frasi per testimoniarlo. Erasmo termina il libro affermando che a parlare, comunque, è la Follia.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Baretto
Recensioni: 5/5

C'è poco da aggiungere ai commenti positivi che sono già stati scritti su altre edizioni dell'opera più famosa di Erasmo da Rotterdam. Il libro si apre con una dedica a Thomas More, giocando sull'assonanza More-moria (il titolo originale del pamphlet è Moriae encomium), per poi cominciare la vera e propria dissertazione della Follia, la quale, con molti esempi, dimostra l'assunto "è meglio essere folli che saggi". Sul finire dell'opera emerge l'intento dell'autore, ossia una critica anticlericale del cattolicesimo: infatti Erasmo sottolinea la differenza che separa lo spirito del Vangelo, dove Gesù predilige i folli e scaccia i sapient(on)i, dal comportamento degli ecclesiastici, che fanno l'opposto della parola evangelica. Non è un caso che Erasmo scrisse l'Encomium dopo il viaggio in Italia (1506-08), paese che riassume in sé le contraddizioni della civiltà rinascimentale: cultura e corruzione, coscienza e delirio, sapienza e follia. Infine questa edizione ha il pregio di essere stata curata da Eugenio Garin, che era uno dei massimi esperti di Umanesimo e di Rinascimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Rotterdam 1466 o ’69 - Basilea 1536) umanista olandese. Figlio illegittimo di un prete, educato da frati agostiniani, studiò teologia in Olanda e a Parigi (ottenendo il dottorato a Torino nel 1506). Precettore privato, cominciò a preparare per i suoi allievi quegli opuscoli pedagogici che diventeranno poi, per secoli, i libri di testo della cultura europea. Discepolo ideale di Lorenzo Valla, entrò in contatto, in Inghilterra e in Italia (dove passò tre anni, 1506-09), con i più eminenti umanisti del suo tempo e cominciò lo studio del greco. Con l’Enchiridion militis christiani (1502) si fece portavoce di una riforma della chiesa ispirata a idee di tolleranza e di pace universale. A Venezia, ospite di Aldo Manuzio, lavorò agli Adagia, una raccolta di proverbi dell’antichità. Tornato in Inghilterra,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore