Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elisabeth Grümmer canta Mozart, Schubert, Brahms, Wolf - CD Audio di Johannes Brahms,Wolfgang Amadeus Mozart,Franz Schubert,Hugo Wolf,Elisabeth Grümmer
Elisabeth Grümmer canta Mozart, Schubert, Brahms, Wolf - CD Audio di Johannes Brahms,Wolfgang Amadeus Mozart,Franz Schubert,Hugo Wolf,Elisabeth Grümmer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elisabeth Grümmer canta Mozart, Schubert, Brahms, Wolf
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elisabeth Grümmer canta Mozart, Schubert, Brahms, Wolf - CD Audio di Johannes Brahms,Wolfgang Amadeus Mozart,Franz Schubert,Hugo Wolf,Elisabeth Grümmer

Dettagli

CD Audio
1
12 marzo 2018
0747313941582

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Non temer, amato bene KV 490 (zu Idomeneo)
Play Pausa
2 Rezitativ und Arie: Basta vincesti ... Ah non lasciarmi, no
Play Pausa
3 Im Frühlingsanfang (Erwacht zu neuem Leben) KV 597
Play Pausa
4 Abendempfindung KV 523
Play Pausa
5 Die Verschweigung (Sobald Damötas Chloen sieht) KV 518
Play Pausa
6 Das Veilchen (Ein Veilchen auf der Wiese stand) KV 476
Play Pausa
7 Suleikas Gesang 2 (Ach, um deine feuchten Schwingen) op. 31 D 717
Play Pausa
8 Daß sie hier gewesen (Daß der Ostwind Düfte hauchet in die Lüfte) op. 59 Nr. 2 D 775
Play Pausa
9 Rastlose Liebe (Dem Schnee, dem Regen) op. 5 Nr. 1 D 138
Play Pausa
10 Wiegenlied (Wie sich der Äuglein kindlicher Himmel) op. 105 Nr. 2 D 867
Play Pausa
11 Frühlingsglaube (Die linden Lüfte sind erwacht) op. 20 Nr. 2 D 686
Play Pausa
12 Nr. 5 An eine Äolsharfe
Play Pausa
13 Nr. 1 Von waldbekränzter Höhe
Play Pausa
14 Nr. 3 Geheimnis
Play Pausa
15 Nr. 1 Das Mädchen
Play Pausa
16 Nr. 28 Sie blasen zum Abmarsch
Play Pausa
17 Nr. 17 Liebe mir im Busen zündet
Play Pausa
18 Nr. 13 Mögen alle bösen Zungen
Play Pausa
19 Nr. 26 Bedeckt mich mit Blumen
Play Pausa
20 Nr. 2 In dem Schaten meiner Locken
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore