Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di economia. Principi, strumenti e applicazioni. Ediz. mylab. Con aggiornamento online. Con e-book - copertina
Elementi di economia. Principi, strumenti e applicazioni. Ediz. mylab. Con aggiornamento online. Con e-book - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Elementi di economia. Principi, strumenti e applicazioni. Ediz. mylab. Con aggiornamento online. Con e-book
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di economia. Principi, strumenti e applicazioni. Ediz. mylab. Con aggiornamento online. Con e-book - copertina

Descrizione



I primi dieci capitoli riguardano i concetti di microeconomia mentre la seconda parte tratta la macroeconomia. Fin dall’inizio si insegna agli studenti il modo di pensare degli economisti, e a utilizzare tale approccio per analizzare le varie tematiche di volta in volta presentate. L’individuazione dei cinque principi fondamentali, continuamente ripresi e utilizzati nella trattazione, costituisce l’impalcatura di base per sviluppare il metodo di analisi economica. Seppure in un testo di livello introduttivo, la semplicità di analisi e la chiarezza espositiva si coniugano con uno scrupoloso rigore analitico, che consente allo studente di acquisire le competenze richieste.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2015
1 settembre 2015
Libro universitario
1 voll., 512 p., ill.
9788865183687
Chiudi

Indice


1. Introduzione: che cos’è l’economia?
2. I principi fondamentali dell’economia
3. Domanda, offerta ed equilibrio di mercato
4. Elasticità: una misura della reattività
5. Tecnologia di produzione e costi
6. Concorrenza perfetta
7. Monopolio e discriminazione di pezzo
8. Entrata nel mercato, concorrenza monopolistica e oligopolio
9. Informazione imperfetta, benefici esterni e costi esterni
10. Mercato del lavoro e distribuzione del reddito
11. Misurare la produzione e il reddito di una nazione
12. Inflazione e disoccupazione
13. Perché le economie crescono?
14. Domanda aggregata e offerta aggregata
15. La politica fiscale
16. Moneta e sistema bancario
17. Politica monetaria e inflazione
18. Commercio e finanza internazionale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore