Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Electronic Band Structure Engineering and Ultrafast Dynamics of Dirac Semimetals
Electronic Band Structure Engineering and Ultrafast Dynamics of Dirac Semimetals
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Electronic Band Structure Engineering and Ultrafast Dynamics of Dirac Semimetals
Scaricabile subito
121,67 €
121,67 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
121,67 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
121,67 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Electronic Band Structure Engineering and Ultrafast Dynamics of Dirac Semimetals
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This book highlights the doctoral research of the author on electronic band structure engineering and ultrafast dynamics of Dirac semimetals. Dirac semimetals exhibit unique electronic band structure and novel physical properties with rich light-matter interaction, which inspires a wide range of potential applications. Enabling band engineering and revealing ultrafast dynamics of Dirac semimetals is therefore important. In the research work covered by the book, the first ultrafast time- and angle-resolved photoemission spectroscopy with tunable probe photon energy is developed, providing new opportunities for exploring ultrafast dynamics in 3D quantum materials. Using the spectroscopy, the author investigates the band structure engineering and ultrafast dynamics of Dirac semimetals, realizing the long-sought-after chiral symmetry breaking in a Kekulé-ordered graphene with flat band and revealing the ultrafast dynamics of Dirac fermions in 3D Dirac semimetal for the first time. The work advances the research of the electronic structure of Dirac semimetals in two aspects. Firstly, it identifies the Kekulé-ordered graphene as a new system for exploring chiral symmetry breaking- related physics and flat band- induced instability, providing a very rare system to investigate their interplay. Secondly, it solves the long-standing challenge of directly visualizing the non-equilibrium electronic structure of 3D Dirac semimetal and opens up new opportunities for exploring the light-matter interaction in 3D quantum materials, especially the light-induced topological phase transitions in 3D topological materials.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9789819953257
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore