Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

El cementiri de Praga - Umberto Eco - ebook
El cementiri de Praga - Umberto Eco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
El cementiri de Praga
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
El cementiri de Praga - Umberto Eco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Trenta anys després de publicar El nom de la rosa, Umberto Eco torna per mostrar-nos que, en la literatura i en la vida, res no és el que sembla i ningú és qui realment diu que és. París, 1897. Un home de seixanta-set anys escriu assegut a una taula, en una habitació abarrotada de mobles: és el capità Simonini, un piemontès establert a la capital francesa, que des de molt jove es dedica al noble art de crear documents falsos. Home de poques paraules, misogin i golafre impenitent, el capità s'inspira en els fulletons de Dumas i Sue per donar fe de complots inexistents, fomentar intrigues o difamar les grans figures de la política europea. Cavaller sense escrúpols, Simonini treballa al servei del millor postor: si primer fou el govern italià qui va pagar per les seves impostures, després van arribar els encàrrecs de França i Prússia, i fins i tot Hitler acabarà aprofitant-se dels seus malvats oficis. Ressenyes: «La seva millor novel·la des de El nom de la rosa.» Justo Navarro, Babelia, El País «Més irònic que mai i molt divertit.» Matías Néspolo, Tendencias, El Mundo «Eco ha gestat una vertadera obra mestra.» La Vanguardia
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in CAT
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788401387784

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore