Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Egitto e Medio Oriente nella lettere di Amarna - Alberto Elli - copertina
Egitto e Medio Oriente nella lettere di Amarna - Alberto Elli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Egitto e Medio Oriente nella lettere di Amarna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Egitto e Medio Oriente nella lettere di Amarna - Alberto Elli - copertina

Descrizione


Nel 1887, nel sito di Amarna, nel Medio Egitto, avvenne la fortunata scoperta di un deposito di tavolette d'argilla, con testi scritti in caratteri cuneifomi e, salvo tre eccezioni, in lingua accadica, in diversi dialetti. Datati agli ultimi anni del regno di Amenhotep III e al regno del suo successore, l'intrigante quanto enigmatico Amenhotep IV /Akhenaton, questi testi, circa 350, si sono rivelati essere la corrispondenza intercorsa tra l'Egitto e le grandi potenze del tempo - Babilonia, Assiria, Mittanni, Hatti, Arzawa, Alashiya - e i suoi vassalli della Siria-Palestina. Avendo avuto l'occasione di tradurre personalmente tutti questi testi, Alberto Elli ha sentito il desiderio di offrire a tutti quanti ne possono essere interessati una "possibile" ricostruzione di quegli anni (circa 25, un battito di ciglia nella lunghissima storia dell'Egitto), lasciando per lo più la parola ai protagonisti stessi, famosi e meno famosi, di quegli eventi: a loro il compito di introdurre il lettore in un mondo sì lontano, nel tempo e un po' anche nello spazio, ma pur sempre vicino, a giudicare almeno dall'estrema litigiosità che ancor oggi domina in quei travagliati luoghi. Ne emerge un vivo spaccato della società medio-orientale della metà del XIV secolo a.C., da un punto di vista unico, quello dei rapporti interpersonali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 ottobre 2022
Libro universitario
300 p., Brossura
9791280007445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore