Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educare al ragionamento. Attività di stimolazione cognitiva per il ritardo mentale - Pier L. Baldi - copertina
Educare al ragionamento. Attività di stimolazione cognitiva per il ritardo mentale - Pier L. Baldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Educare al ragionamento. Attività di stimolazione cognitiva per il ritardo mentale
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,80 €
18,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
10,34 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,34 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educare al ragionamento. Attività di stimolazione cognitiva per il ritardo mentale - Pier L. Baldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
15 febbraio 1999
192 p., ill. , Brossura
9788879462723

La recensione di IBS

Il programma di intervento riportato in questo volume si articola in più di 100 schede di lavoro illustrate e fotocopiabili su cui opera la persona con ritardo mentale, ed è applicabile, attraverso varie combinazioni individuali dei livelli di difficoltà, dalla preadolescenza all'età adulta. Il programma di stimolazione è composto da schede sulle relazioni funzionali tra oggetti, e sulle capacità di stabilire analogie, di classificare, di risalire alle cause di determinati eventi. Altre schede sono finalizzate all'acquisizione della conoscenza di oggetti, all'apprendimento del significato di parole, al miglioramento delle abilità di soluzione di semplici problemi. La teoria di Sternberg sull'intelligenza è stata scelta come base per la costruzione di questo programma didattico a schede perché consente di spiegare molte delle caratteristiche dei processi di pensiero delle persone con ritardo mentale. Sternberg identifica le cause del ritardo mentale prevalentemente in un deficit delle metacomponenti, strutture queste ultime che avrebbero ruoli strategici di progettazione, di controllo e di decisione nell'esecuzione di compiti cognitivi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore