Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' editoria fra territorio e mercato. Le risorse e le opportunità della dimensione «locale» - copertina
L' editoria fra territorio e mercato. Le risorse e le opportunità della dimensione «locale» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' editoria fra territorio e mercato. Le risorse e le opportunità della dimensione «locale»
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
17,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
17,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' editoria fra territorio e mercato. Le risorse e le opportunità della dimensione «locale» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro universitario
144 p., ill. , Brossura
9788820744601

La recensione di IBS

La sopravvivenza nel tempo delle produzioni editoriali delle piccole e medie imprese è messa in pericolo dalla loro sostenibilità economica. D'altro canto queste realtà garantiscono una parte rilevante delle nuove edizioni realizzate in ciascun anno e danno voce al patrimonio culturale e storico italiano, oggi poco valorizzato ma fondamentale per ridurre il gap competitivo di cui soffre la nostra editoria rispetto a quella dei paesi europei più industrializzati. Il testo, partendo da un inquadramento nazionale dell'offerta e della domanda del settore, approfondisce il tema analizzando lo spaccato relativo alla realtà umbra visto sia dal punto di vista delle imprese, sia di un particolare segmento di mercato, quello dei ragazzi delle scuole superiori. Da questa analisi emerge la centralità che può assumere l'intervento pubblico nell'aiutare gli operatori a diventare imprenditori mediali – in grado di competere nel mondo dei produttori dei contenuti culturali – e nel favorire un allargamento del mercato dei lettori promuovendo una crescita di medio-lungo periodo di una stabile domanda di lettura. Su questo ultimo aspetto è fondamentale puntare sui ragazzi, inserendo la lettura nel loro percorso esperienziale oggi caratterizzato da altre forme di intrattenimento e di crescita culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore