Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edipo liberato - René Girard - copertina
Edipo liberato - René Girard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Edipo liberato
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,90 €
Chiudi
Edipo liberato - René Girard - copertina

Descrizione


In questa raccolta di saggi il celebre pensatore francese René Girard si confronta col mito fondatore della coscienza occidentale, liberandolo dalla gabbia dell’interpretazione freudiana. René Girard ci accompagna attraverso un’interpretazione alternativa del mito di Edipo, un’interpretazione che ribalta l’ipotesi esplicativa freudiana e scommette invece sull’innocenza di Edipo, sul suo essere semplicemente una vittima, un capro espiatorio di una comunità riottosa alle prese con una crisi interna e disposta a trovare a tutti i costi un colpevole pur di sanare la propria malattia intestina. Peste, parricidio, incesto, secondo Girard, sono simboli dietro ai quali non dobbiamo cercare un rimosso psicologico, ma un rimosso sociale e antropologico, un esempio dei meccanismi di persecuzione che ogni comunità mette in atto per salvarsi, per mondarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 maggio 2019
Libro universitario
144 p., Rilegato
9788898716951

Conosci l'autore

René Girard

1923, Avignone

Antropologo e critico letterario, ha insegnato Letteratura comparata alla Stanford University. Tra i numerosi saggi tradotti in italiano, ricordiamo: La violenza e il sacro (Adelphi, 1980), Il capro espiatorio (Adelphi, 1987), Vedo Satana cadere come la folgore (Adelphi, 2001), Origine della cultura e fine della storia (Raffaello Cortina, 2003), Il sacrificio (Raffaello Cortina, 2004), La voce inascoltata della realtà (Adelphi, 2006), Verità o fede debole. Dialogo su cristianesimo e relativismo con Gianni Vattimo (Transeuropa, 2006), Portando Clausewitz all'estremo (Adelphi, 2008), Violenza e religione. Causa o effetto? (Raffaello Cortina, 2011), Geometrie del desiderio (Raffaello Cortina, 2012) e Il tragico e la pietà con Michel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore