Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ecrits: A Selection - Jacques Lacan - cover
Ecrits: A Selection - Jacques Lacan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ecrits: A Selection
Disponibile in 5 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ecrits: A Selection - Jacques Lacan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brilliant and innovative, Jacques Lacan's work has had a tremendous influence on contemporary discourse. Lacan lies at the epicenter of contemporary discourses about otherness, subjectivity, sexual difference, the drives, the law and enjoyment. Yet his seemingly impenetrable writing style has kept many a reader from venturing beyond page one. This new translation of selected writings from his most famous work offers welcome access to nine of his most significant contributions to psychoanalytic theory and technique. Ranging from "The Mirror Stage" to "The Subversion of the Subject and the Dialectic of Desire in the Freudian Unconscious," and including "The Function and Field of Speech and Language in Psychoanalysis" and other papers on various aspects of psychoanalytic theory and practice, this selection spans some thirty years of Lacan's inimitable intellectual career.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
236 x 155 mm
539 gr.
9780393325287

Conosci l'autore

Jacques Lacan

(Parigi 1901-81) psicoanalista francese. I suoi testi più noti sono raccolti negli Scritti (Ecrits, 1972) e in I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (Séminaire XI. Les quatre concepts fondamentaux de la psychanalyse, 1973). Le sue teorie, basate sull’assunto che l’inconscio è strutturato come linguaggio, hanno influenzato le correnti letterarie che vedono nella scrittura anzitutto una analisi del profondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore