Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia sanitaria e valori delle persone - Mariaroberta Gregorini - copertina
Economia sanitaria e valori delle persone - Mariaroberta Gregorini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economia sanitaria e valori delle persone
Disponibile in 2 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
21,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
21,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia sanitaria e valori delle persone - Mariaroberta Gregorini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fine preponderante dei sistema sanitario nazionale sembra oggi quello di minimizzare i costi e di guardare al profitto dei sistema, ovvero di creare un bilanciamento tra qualità dell'assistenza erogata, efficienza nell'utilizzazione delle risorse ed equità tra utenti beneficiari, in modo da far quadrare i conti della azienda o impresa sanitaria. Come associare, all'efficienza dei risultati e alla garanzia di livelli essenziali per tutti, le legittime esigenze di solidarietà con i più svantaggiati? Come coniugare una medicina di alto profilo tecnoscientifico con i bisogni di salute di tutti? Partendo dalla legge 833/78, che inaugurava la sostituzione del vecchio sistema di assistenza mutualistico, fino a giungere ai giorni nostri, questo volume intende recuperare la nozione di giustizia sociale, intesa sia in senso distributivo (garantire a tutti la stessa quantità di servizi sanitari) che in senso assiologico (raggiungere l'equità del sistema sanitario, nella consapevolezza che ormai si ha a che fare non tanto con numeri e utenti, e neppure i pazienti, bensì sempre con dei partners e delle persone portatrici di malattie e di bisogni di salute).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 aprile 2008
152 p., Brossura
9788849515626
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore