Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' eclissi di Dio. Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia - Martin Buber - copertina
L' eclissi di Dio. Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia - Martin Buber - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
L' eclissi di Dio. Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia
Attualmente non disponibile
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,08 €
Chiudi
L' eclissi di Dio. Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia - Martin Buber - copertina

Descrizione


Il punto di partenza di questa serie di riflessioni di Martin Buber (1878-1965), sta nella celebre affermazione di Nietzsche della 'morte di Dio'. Partendo da essa, il filosofo tedesco-israeliano indaga sui rapporti tra filosofia e religione e tra religione e morale, ripercorrendo lo svolgimento del pensiero moderno da Cartesio a Kant, da Kierkegaard a Sartre, da Heidegger a Cari Gustav Jung, alla ricerca di quel 'Dio vivente' che non può essere ucciso, ma che può invece allontanarsi dall'uomo che non è più in grado di ascoltarne la voce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
4 maggio 2001
123 p., Brossura
9788836806591

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Fiaschi
Recensioni: 5/5

Un vero Classico dello Spirito, un piccolo ma GRANDE gioiello che non può mancare nella biblioteca di coloro che hanno dato un orientamento in senso religioso alla propria vita. Il Dio che Buber tratteggia non è un astratto dio dei filosofi, un impassibile motore immobile, nemmeno è un dio junghiano,tutto immanente nella psiche dell'individuo, no: è il Dio PERSONA ( ed anche più-che-persona )che ci ha tramandato la grande tradizione ebraica prima e cristiana poi. Non è prioritario il "credere-che" bensì il "credere-in", cioè la FIDUCIA nel porsi innanzi a Colui che ci interpella in un rapporto dialogico, tra persone. Non dunque il dio oggi molto in voga, tutto interioristico, impassibile e presunto beatifico, che poi altro non sarebbe che l'esperienza di una certa interiorità qualora si sia liberata dai contenuti altalenanti della coscienza considerati perturbanti financo illusori. Pertanto non si ricerca qui la fusione mistica bensì la comunione del rapporto, che non annulla il soggetto umano. Godetevi questo libro e tutti gli altri di Buber; si arriverà alla consapevolezza di cosa sia realmente la religiosità o meglio la fede sana e matura rispetto ad una religiosità fanatica oggi tanto di moda e giustamente oggetto di aspre critiche.

Leggi di più Leggi di meno
eugenio ferrero
Recensioni: 5/5

stupendo libro, che mostra quanto l'ebraismo ha ancora da dire. Buber evidenzia come l'occidente soffre di "allergia all'Altro" e quindi rifiuta un vero dialogo. L'uomo che non vuole ascoltare dio, finisce con l'ascoltare solo se stesso, perde ogni fondamento. Certo, il Dio di Buber non è "l'essere onnipotente creatore e signore del cielo e della terra", è il fondamento dell'uomo e dei suoi valori; questo fondamento non può scomparire, ma l'uomo può non ascoltarlo più e perdere quindi la propria stessa essenza. L'altezza di questo pensiero lascia a distanza siderale le tesi nietzschiane della morte di Dio e ripropone una speranza di salvezza in un mondo che sembra volerla rifiutare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Il punto di partenza di questa serie di riflessioni di Martin Buber (1878-1965), uno dei massimi rappresentanti dell'ebraismo contemporaneo, sta nella celebre e terribile affermazione di Nietzsche della 'morte di Dio'. Partendo da essa, il filosofo tedesco-israeliano indaga sui rapporti tra filosofia e religione e tra religione e morale, ripercorrendo lo svolgimento del pensiero moderno da Crtesio a Kant, da Kierkegaarda a Sartre, da Heidegger a Carl Gustav Jung, alla ricerca di quel 'Dio vivente' che non può essere ucciso, ma che può invece tragicamente allontanarsi da noi che non siamo più in grado di ascoltarne la voce. Non la morte, dunque, ma l'eclissi di questo 'Dio dell'uomo', indivisibile dal suo genitivo, deve farci riflettere, perché se l'uomo, il proprietario di quel genitivo, lo rinnega, quel Dio «continuerà a vivere nella luce della sua eternità», mentre «noi invece, gli uccisori, rimaniamo nell'oscurità, in balìa delal morte».

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Martin Buber

1878, Vienna

Filosofo, teologo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano.Dopo la separazione dei genitori, il bimbo viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subirà l'influenza del nonno Solomon, studioso della tradizione midrash.È sempre qui, a Lemberg, che il giovane Buber viene a conoscenza del chassidismo, movimento religioso ebraico che nel diciottesimo secolo si sviluppò tra Ucraina e Polonia.Buber sin da giovane si avvicina ai testi di Pascal, Nietzsche e Kierkegaard. A vent'anni aderisce al movimento sionista, fondato da Theodore Herzl.In qualità di delegato al III Congresso Sionista di Basilea, tiene una relazione nel corso della quale, partendo dalle posizioni di Herzl, propone una via pedagogica al sionismo.Per Buber il sionismo è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore