Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Durruti e la rivoluzione spagnola. Con DVD - Abel Paz - copertina
Durruti e la rivoluzione spagnola. Con DVD - Abel Paz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Durruti e la rivoluzione spagnola. Con DVD
Disponibile in 3 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
36,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
36,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Durruti e la rivoluzione spagnola. Con DVD - Abel Paz - copertina

Descrizione


Espropriatore e organizzatore sindacale, pistolero e finanziatore di collane editoriali, Durruti è stato un simbolo e un mito che ha sintetizzato le esperienze rivoluzionarie e le tensioni libertarie di migliaia uomini e donne che hanno fatto grande la lunga stagione dell'anarchismo spagnolo. Lotta, galera, fuga ed esilio hanno trasformato un giovane apprendista fabbro in un leggendario leader. Dopo il golpe di Franco del luglio 1936, Durruti è l'anima e il braccio del movimento libertario in Catalogna dove, battuti armi alla mano i militari ribelli, si sviluppa una delle più profonde e importanti esperienze rivoluzionarie che la storia abbia registrato: industrie, terre, trasporti e servizi vengono espropriati, collettivizzati e autogestiti dai lavoratori. Durruti partecipa alla sollevazione di Barcellona, poi parte per Saragozza alla testa di una colonna che porta il suo nome, e infine accorre in difesa di Madrid, dove troverà la morte. La biografia di Abel Paz ripercorre, sulle tracce della vita di un uomo, la storia dell'anarchismo spagnolo assieme alle speranze e alla tragedia di un intero popolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
23 aprile 2010
656 p., ill. , Rilegato
9788889413425

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

matteo
Recensioni: 5/5
Senza compromessi

La vita di Durruti prima e durante la rivoluzione sociale. La popolazione in armi. Un grande sogno sconfitto solo militarmente dai totalitarismi rossi e neri. Una pagina drammatica ma coinvolgente della storia europea che fa da prodromo alla seconda guerra mondiale. Una cronaca appassionata da chi giovanissimo aveva scelto da che parte stare senza compromessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Abel Paz è lo pseudonimo di Diego Camacho, operaio e intellettuale autodidatta spagnolo, scomparso da poco più di un anno. Come ricorda la densa prefazione di Giovanni Cattini, docente a Barcellona, la figura del lavoratore innamorato della cultura è frequente nel movimento anarchico iberico, scarsamente frequentato da accademici. La monumentale biografia del leader Buenaventura Durruti (1896-1936) è ancora oggi la più citata ed è stata tradotta in una quindicina di lingue, tra cui il turco e il giapponese. Oltre alle fonti d'archivio e bibliografiche (poco disponibili negli anni sessanta quando iniziò la ricerca), Abel Paz ha raccolto, grazie a molti attivisti libertari in esilio, decine di preziose testimonianze sull'avventurosa vita di un hombre de acción. Questo testo evidenzia che il momento centrale per l'intero movimento rivoluzionario e antifascista spagnolo è la prova di forza con il golpe del 19 luglio 1936. Negli scontri a Barcellona, Durruti mette a frutto l'esperienza accumulata tra fughe e azioni dirette, insurrezioni e carceri, e guida la risposta vincente dei lavoratori della Cnt-Fai e di qualche reparto di militari rimasti fedeli al governo repubblicano. Nel giro di pochi giorni le milizie si organizzano in colonne e marciano verso l'Aragona, dove però la lotta ristagna anche perché il governo è diffidente verso i rivoluzionari combattenti. Nel novembre 1936 Durruti si sposta con la colonna in difesa di Madrid, dove muore in circostanze non chiare. Il filo conduttore biografico intessuto, con uno stile avvincente, da Abel Paz segue l'anarchismo spagnolo fino alla tragica guerra civile. Durante la lunga notte del franchismo, repressione e clandestinità sembrano tagliare le radici sociali di un movimento sia utopico sia realistico. L'interesse attuale suscitato da questo, e da altri volumi, testimonierebbe il contrario.
Claudio Venza

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore