Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Durkheim's Philosophy Lectures: Notes from the Lycee de Sens Course, 1883-1884 - Emile Durkheim - cover
Durkheim's Philosophy Lectures: Notes from the Lycee de Sens Course, 1883-1884 - Emile Durkheim - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Durkheim's Philosophy Lectures: Notes from the Lycee de Sens Course, 1883-1884
Disponibile in 2 settimane
77,20 €
77,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
77,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
77,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Durkheim's Philosophy Lectures: Notes from the Lycee de Sens Course, 1883-1884 - Emile Durkheim - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Moving back and forth between the history of philosophy and the contributions of philosophers in his own day, Durkheim takes up topics as diverse as philosophical psychology, logic, ethics, and metaphysics, and seeks to articulate a unified philosophical position. Remarkably, in these lectures, given more than a decade before the publication of his groundbreaking book, The Division of Labour in Society (1893), the 'social realism' that is so characteristic of his later work - where he insists, famously, that social facts cannot be reduced to psychological or economic ones, and that such facts constrain human action in important ways - is totally absent in these early lectures. For this reason, they will be of special interest to students of the history of the social sciences, for they shed important light on the course of Durkheim's intellectual development.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
358 p.
Testo in English
229 x 152 mm
530 gr.
9780521175425

Conosci l'autore

Emile Durkheim

Émile Durkheim nacque nel 1858 a Épinal, in Lorena. Nel 1879 si trasferì a Parigi per frequentare l'École Normale Supérieure. Insegnò all'Università di Bordeaux “science sociale et éducation” dal 1887 al 1902. Nel 1902 tornò a Parigi, alla Sorbona, dove tenne la cattedra di pedagogia fino al 1906, e da lì fino al 1913 quella di pedagogia e sociologia. Morì nel 1917. Tra le sue opere: La divisione del lavoro sociale (1893), Le regole del metodo sociologico (1895), Il suicidio(1897), Le forme elementari della vita religiosa (1917). La morale professionale Non c’è forma di attività sociale che possa fare a meno di una disciplina morale che le sia propria. Infatti, ogni gruppo sociale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore