Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le due verità - Guglielmo Ferrero - copertina
Le due verità - Guglielmo Ferrero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le due verità
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Studio Bibliografico Viborada
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le due verità - Guglielmo Ferrero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quante verità esistono? E perché la Giustizia arranca nel dimostrare il reale andamento dei fatti? Questi gli interrogativi che animano il romanzo con cui nel 1926 Ferrero avvia la sua produzione letteraria, conclusasi dieci anni dopo nell'esilio ginevrino. Le due verità sono quella "vera" e quella "giudiziaria", che si oppone alla prima laddove prevalgono interessi, corruzione politica e ingiustizie sociali. Attraverso il racconto di un particolare errore giudiziario che bene evidenzia questa contrapposizione, Ferrero ci offre uno spaccato della società borghese romana di fine Ottocento e descrive figure e dinamiche di grande interesse e attualità. Protagonista del romanzo è un giovane di classe agiata che, scoperte le ipocrisie della giustizia, cerca di reagire impegnandosi a difendere la verità "vera". La narrazione delle difficoltà che incontra e delle inquietudini che matura, si mescola a una riflessione profonda sul senso della vita individuale e collettiva. Le debolezze della giustizia riflettono infatti sia la decadenza morale e politica di un'epoca, sia l'ambivalenza della natura umana, lacerata dall'indecisione di lottare contro il potere o asservirsi a esso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

452 p., Brossura
9788854898776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore