Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due soldati - Anders Roslund,Börge Hellström - copertina
Due soldati - Anders Roslund,Börge Hellström - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Due soldati
Disponibilità immediata
3,52 €
-84% 22,00 €
3,52 € 22,00 € -84%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Due soldati - Anders Roslund,Börge Hellström - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ragazzini che diventavano resoconti, dossier e inchieste, ragazzini che un paio d'anni dopo essersi inventati un nome e avere cominciato a commettere crimini in gruppo erano stati spostati in un faldone blu o verde su una delle scrivanie della sezione anti bande criminali per essere tenuti d'occhio e sorvegliati regolarmente, ragazzini che un paio d'anni dopo venivano sistemati come volti in fondo alla seconda parete più grande destinata alle organizzazioni pericolose e violente, ragazzini che venivano spostati più in alto fino alla prima parete più grande, occupando quel posto che nella gerarchia interna della polizia apparteneva a quelli che comandavano e che in quel momento erano considerati i più pericolosi e violenti, la punta della criminalità organizzata".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
750 p., Brossura
9788806200800

Valutazioni e recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

augusta
Recensioni: 4/5

Il libro è molto bello e coinvolgente, non do' il massimo dei voti perché all'inizio, strutturalmente parlando, l'ho trovato difficile, si passa da discorsi diretti a discorsi indiretti da una riga all'altra, cambi di soggetto repentini confondono non poco ma dopo un pò ci si abitua e si entra nella storia. Anche se avrei preferito un altro finale e' un libro che consiglio, non mi stupirei se ne traessero spunto per un film

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio Crispi
Recensioni: 3/5

Un po' inferiore a "Tre secondi", ma caratterizzato da uno stile simile, molto di mestiere, credibile, ma forse non verosimile (qualcuno ha commentato che, leggendo i cosiddetti "giallisti" scandinavi, ci si fa l'idea di una Scandinavia che non esiste e dove si verificano di continuo efferati delitti). Qui, compaiono alcuni dei personaggi della storia precedente forgiata dalla coppia di scrittori, ma la situazione è diversa (e, in parte, simile). Infatti, una parte del romanzo è ambientato in una struttura carceraria svedese, mentre il resto della narrazione è incentrato su di una sanguinosa fuga dalla detenzione d'un gruppo di adolescenti che hanno deciso di agire "contro" e di andare all'arrembaggio del vertice ambito delle bande giovanili. In sostanza, il motivo conduttore è quello delle bande giovanili e dei meccanismi dinamici relazionali che vigono al loro interno, ma anche tra di esse e gli interlocutori istituzionali. Nello stesso tempo, vi si parla del meccanismo di cooptazione dei collaboratori di giustizia, come unico strumento per debellare veramente l'organizzazione di queste bande giovanili, dove puri e semplici balordi, si trasformano sempre di più in delinquenti strutturati e pericolosi. Vi è una riflessione, infine, sul fatto che per distruggere alcuni organismi deviati, bisognerebbe andare alla radice e cancellare del pari l'ambiente che ne ha favorito la crescita: anche se questa non sarà mai una soluzione valida per il lungo termine. Gli errori dei padri ricadono sui figli e, in un cero senso, i figli sono costretti ad espiare compiendo lo stesso percorso compiuto dai loro genitori. Non c'è un riscatto possibile: questa sembra essere la pessimistica conclusione. Il romanzo - devo ammettere - si legge faticosamente: costruito in maniera ostica, si presenta con continui cambi di scenario e personaggi che lo rendono frammentato, anche perché il soggetto al centro della narrazione cambia di continuo. Ma, nello stesso tempo, si fa leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Dario F.
Recensioni: 2/5

Questo libro è davvero noioso, prolisso all'inverosimile, deludente, ripetitivo. E' stato davvero faticoso arrivare alla fine del romanzo. A dire il vero, ho saltato delle sezioni perché altrimenti non sarei proprio riuscito a sopportarne la lettura. I dialoghi sono insulsi, i personaggi sono mal caratterizzati, ci sono troppe descrizioni inutili. Lo stile narrativo non stimola alla lettura, anzi!, il contrario. Avete presente quando iniziate a leggere un romanzo e già dopo le prime pagine siete sempre più invogliate a proseguirne la lettura (ad es. con libri di Michael Connelly, Lee Child, ecc.), beh, questo libro è proprio l'opposto. Non ne consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anders Roslund

0, Svezia

Anders Roslund & Börge Hellström sono il nuovo fenomeno del crime svedese. I loro libri sono ormai oggetto di culto da parte dei lettori scandinavi. Tradotti in venti lingue, hanno ricevuto premi prestigiosi come il Glasnyckeln e il Pocketpris. La serie del commissario Grens sta anche per diventare un film. Tre secondi (Einaudi Stile libero, 2010) ha vinto l'ambito Swedish Academy Crime Writers' Award per l'anno 2009 e The Great Reader's Prize come miglior romanzo crime dell'anno. Nel 2012 è uscito I due soldati (Einaudi Stile libero), nel 2017, sempre per Einaudi, Tre minuti.Anders Roslund in foto a sinistra.

Börge Hellström

1957

Anders Roslund & Börge Hellström sono il nuovo fenomeno del crime svedese. I loro libri sono ormai oggetto di culto da parte dei lettori scandinavi. Tradotti in venti lingue, hanno ricevuto premi prestigiosi come il Glasnyckeln e il Pocketpris. La serie del commissario Grens sta anche per diventare un film. Tre secondi (Einaudi Stile libero, 2010) ha vinto l'ambito Swedish Academy Crime Writers' Award per l'anno 2009 e The Great Reader's Prize come miglior romanzo crime dell'anno. Nel 2012 esce I due soldati (Einaudi Stile libero), mentre nel 2017, sempre per Einaudi, esce Tre minuti.Börge Hellström in foto a destra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore