Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita

Recensioni: 2/5
All'inizio di questa storia troviamo i flash delle fotografie scattate nello studio di un fotografo romano e le prime esibizioni casalinghe al «Teatro Lampo». Poi papà Vittorio e mamma Maria sempre alle prese con un nuovo film, e Christian che ancora bambino se ne va in giro per il quartiere con una barba finta. Ha appena undici anni, ma ha bisogno di mascherarsi, di recitare, e forse ha già capito quale sarà il suo destino. Ci sono i racconti di Zavattini e Rossellini, lo sguardo sornione di Sordi e la sua simpatia contagiosa, e Charlie Chaplin scambiato per un vecchietto mentre cerca di divertire Christian ancora bambino agitando la sua bombetta. Si incontrano maestri e giganti del cinema da cui imparare il mestiere, «padrini» e «madrine» i cui insegnamenti valgono come due lauree. Anzi, tre. E i compagni di viaggio, gli amici e i colleghi che sono come fratelli e sorelle, o zii affettuosi con i quali condividere anni intensi tra palchi, set, ciak e camerini. In questo libro, Christian De Sica racconta la sua vita attraverso una galleria di personaggi indimenticabili. E, partendo dal padre Vittorio, arriva a delineare i contorni di una «famiglia allargata» che comprende i nomi più importanti del cinema, del teatro e dello spettacolo, in una girandola di volti, aneddoti e ricordi che fanno ridere e commuovere. )
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore