Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Drammi, sorrisi, bellezza. Conversazione con Italo Moscati
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Drammi, sorrisi, bellezza. Conversazione con Italo Moscati - Micaela Ramazzotti,Paolo Virzì,Italo Moscati - copertina
Chiudi
Drammi, sorrisi, bellezza. Conversazione con Italo Moscati

Descrizione


Una delle coppie più acclamate del cinema italiano si rivela per la prima volta al noto critico cinematografico Italo Moscati: dai percorsi di vita di entrambi al primo incontro amoroso e alla vita assieme, impastata di cinema, figli, televisione, arte. Virzì racconta il passaggio dall'Università di Pisa al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, il lavoro da sceneggiatore con Furio Scarpelli, i suoi film Ovosodo, Caterina va in città, Tutta la vita davanti, il successo e i David di Donatello. Micaela Ramazzotti si intreccia al discorso narrando i suoi esordi nei fotoromanzi e poi l'ingresso nel cinema, l'incontro con il marito, il matrimonio, la famiglia. Fra drammi, sorrisi e tanta passione per la bellezza si snoda una avvincente storia di cinema e amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 giugno 2016
45 p., Brossura
9788869446443

Conosci l'autore

Micaela Ramazzotti

1979, Roma

Attrice italiana. Dopo le prime esperienze nei fotoromanzi e le fugaci apparizioni in La via degli angeli (1999) di P. Avati e Vacanze di Natale 2000 (1999) di C. Vanzina, nel suo vero esordio sul grande schermo è associata all’immagine della ragazza di borgata, sradicata e problematica: è così protagonista del segmento Norma nel film a episodi La prima volta (1999) di M. Martella, ma anche del fumettistico-parodico Zora la vampira (2000) dei Manetti Brothers. La Giulia di Commedia sexy (2001) di C. Bigagli, coinvolta in scambi di coppia da pochade, è l’ultimo ruolo prima di una pausa che coincide con un’intensa attività televisiva. La consacrazione cinematografica arriva con Non prendere impegni stasera (2006) di G.M. Tavarelli, per il quale – nei panni della giovane amante Veronica – ottiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore