Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Drame Musical. Nouvelle édition augmentée d'une étude sur Parsifal. La Musique et la Poésie dans leur développement historiqué. Richard Wagner. Son oeuvre et son idée - Édouard Schuré - copertina
Le Drame Musical. Nouvelle édition augmentée d'une étude sur Parsifal. La Musique et la Poésie dans leur développement historiqué. Richard Wagner. Son oeuvre et son idée - Édouard Schuré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Drame Musical. Nouvelle édition augmentée d'une étude sur Parsifal. La Musique et la Poésie dans leur développement historiqué. Richard Wagner. Son oeuvre et son idée
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Drame Musical. Nouvelle édition augmentée d'une étude sur Parsifal. La Musique et la Poésie dans leur développement historiqué. Richard Wagner. Son oeuvre et son idée - Édouard Schuré - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paris (Tours), Librairie Académique Didier. Émile Perrin, 2 voll. in un tomo in-8°, pp. XXII, 294, (1) 366, (1) legatura coeva m. pelle con titolo e fregi in oro e filetti a secco al dorso. Piatti marmorizzati. Sguardie decorate. Due antiporte figurate incise in xilografia, una raffigurante il teatro greco di Egesta ed uno il teatro di Bayreuth. Fregi tipografici ai frontespizi. Alcune firme del tempo. Sparsi aloni, fioriture e ingialliture, ma bell'esemplare. Riedizione, accresciuta di uno studio sul "Parsifal", di questa celebre opera dello Schuré, edita nel 1876, che costituì la Bibbia del wagnerismo in Francia. Più lavoro letterario che analisi musicologica, il libro dello Schuré é un'instante esaltazione di Wagner come riformatore del teatro musicale e portavoce di una verità estetica destinata a plasmare, al dire dello scrittore, l'arte e il pensiero universali. L'opera é così ripartita: La musique et la poesie dans leur developpement historique. Gravure du theatre grec antique en frontispice. La Grece. Histoire de la poesie. Histoire de la musique. L"opera. Tome II et dernier. 366 pages. Richard WAGNER, son oeuvre et son idee. Gravure interieure du theatre de Richard Wagner a Bayreuth en frontispice. La jeunesse, les debuts, Rienzi. Le vaisseau-fantome. Tannhauser. Lohengrin. Revolution, exil et monde-nouveau. Tristan et Iseult. Les Maitre chanteurs. La tetralogie des Nibelungen. Parsifal. Place de Richard Wagner dans l"histoire du theatre. Le genie de la musique et l"avenir de l"art. Lo Schuré (Strasburgo, 1841-Parigi, 1929) fu, oltre che musicologo di accesissima tendenza filowagneriana (l'amore per Wagner nacque in lui quando assistette nel 1865 alla prima del "Tristan und Isolde"), studioso e cultore di dottrine mistiche ed esoteriche, dottrine che si riverberano anche nei suoi studi di critica e che furono flagrantemente influenzate dai suoi viaggi in Asia alla ricerca di un contatto diretto con la spiritualità orientale (notissimi sono ancora oggi "Les grands initiés" e "Sanctuaires d'Orient"). Fu anche romanziere, drammaturgo, poeta, raccoglitore di canti e leggende popolari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

XXII-294 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020052734
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore