Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove sono i miei amici - Tonino Sardo - copertina
Dove sono i miei amici - Tonino Sardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dove sono i miei amici
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove sono i miei amici - Tonino Sardo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tuttora continuo a chiedere a mio padre di raccontarmi della sua vita, della sua infanzia, insistendo in modo particolare su quelle storielle, filastrocche, o semplicemente parole, che sanno di casa, che senti come "della tua famiglia". Ma forse, ciò che più l'ha invogliato, è stata la presenza del nipotino che non ha ancora avuto il tempo di crescere con questi racconti. Mi sento inoltre di poter dire che grazie a questo testo possiamo in qualche modo sentirci a stretto contatto con i pensieri, le fantasie e l'immaginazione di un tempo ormai passato ma non del tutto dimenticato. Tutto passa e tutto scompare, è questa la tragica ma inevitabile conclusione di tutto ciò che accade intorno a noi, e di conseguenza anche conclusione di questo libro che ci narra con maestria la semplicità della vita quotidiana della cara gente comune. E solo la memoria, non mi stancherò mai di ripeterlo, è l'unico mezzo capace di non cancellare i sogni, le speranze, le sensazioni di tutta la gente che ha vissuto prima di noi, che mai deve essere eliminata dalle nostre menti, ma al contrario, ricordata e spiegata anche alle generazioni future, per poter così portare avanti, anello per anello, la gloriosa catena della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
5 febbraio 2007
112 p., Brossura
9788848805568

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 4/5

Posso solo dire: peccato che l'autore si sia fermato a queste poche pagine. Spero che in un prossimo futuro dia vita a qualcosa di più ampio respiro. A me, che non sono siciliano, ha aperto uno spaccato di realtà siciliana degli anni '50, incredibile.

Leggi di più Leggi di meno
Mimmuzzo
Recensioni: 5/5

In questo libro ho ritrovato pienamente il Tonino che conosco e, con lui, tutto quel patrimonio di affetti e ricordi propri di un ambito sociale e culturale nel quale siamo da sempre stati immersi anche se in luoghi fisici ed in anni diversi. Diverse le città e diverse le persone ma identico le milieu ed il modo di sentire. E’ stata un’occasione per trascorrere, dopo tanto tempo, un gradevole fine settimana con l’autore anche senza la sua presenza fisica. Quante persone, quanti ricordi, quanti anni e quanta vita in queste poche pagine. Vita propria e vita di tanti altri: tra grandi aspettative di gioventù e momenti di tristezza per quanto non c’è più ma con la piena coscienza di essere una maglia essenziale nella catena infinita del divenire. L’antico monito foscoliano “Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna” può essere reso meno grave dalle nuove generazioni e dal profumo … di un piatto di pasta alla norma.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto molto. E' divertente e a volte profondo, e la meticolosa spiegazione dei pezzi dialettali lo rende piacevole anche ai non siciliani. Penso che l'autore sia stato poco ambizioso, poteva venirne fuori un breve romanzo molto carino. In fondo, però, il puro e semplice scopo del tramandare le memorie penso sia una cosa meravigliosa, che dovremmo fare tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore