Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dove nessuno ti troverà
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Dove nessuno ti troverà - Alicia Giménez-Bartlett,Maria Nicola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dove nessuno ti troverà
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Donna e uomo, partigiana e bandito, «La Pastora», personaggio realmente esistito e protagonista di imprese ardite, divenne un mito della leggenda popolare. Sulle sue tracce, uno psichiatra e un giornalista, inventati dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett, intenzionati a squarciare la cortina del suo enigma per svelarne finalmente la natura, le motivazioni, il destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
456 p.
Reflowable
9788838930478

Valutazioni e recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 4/5

Alicia non delude mai...romanzo storico, accurato.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia b.
Recensioni: 3/5

Mi piace questa scrittrice, acuta e ironica. Questo libro mi ha molto interessato per la parte storica, pochi di noi sanno com'era la Spagna in quegli anni (ci venivano propinati solo toreri e le gravidanze della figlia di Franco). Quello che mi è sembrato appiccicaticcio è il contorno-storia dello psichiatra e compagni, che forse serviva a spiegare alcune cose, ma che è comunque la parte poco interessante del libro.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia
Recensioni: 4/5

Adoro questa scrittrice che riesce a farmi stare sveglia finchè non ho finito di leggere i suoi libri e la ringrazio per avermi dato la possibilità di conoscere un po' di storia spagnola attraverso un personaggio realmente esistito che sembra, per le sue caratteristiche,essere uscito da un romanzo. Ho trovato anche molto interessanti i dialoghi tra lo psichiatra ed il giornalista dove si mettono in evidenza caratteristiche e differenze tra le culture dei paesi di provenienza(Francia/Spagna). Ma alla fine...tutto il mondo è paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

“Mi chiamavo Teresa, quando ero una donna. Adesso sono un uomo e il mio nome è Florencio. Florencio Pla Meseguer, nome di guerra Durruti, anche se i compagni partigiani mi chiamavano tutti Pastora. E come 'La Pastora' mi conosce la gente dei paesi qua intorno.”

Una donna di cui non si sa niente, se non le voci e le leggende che raccontano i contadini del massiccio di Els Ports, in Catalogna. La Guardia Civil della Spagna franchista le ha attribuito ventinove omicidi, ma la gente che la conobbe sa che era incapace di uccidere. Malgrado tutto l’unica evidenza in tutta la sua storia è che visse da sola e da sola morì, anzi “da solo”, perché alla fine della sua vita non era più la stessa persona.
Alicia Giménez-Bartlett, la nota giallista spagnola che ha creato il fortunato personaggio di Petra Delicado, ha impiegato dieci anni per raccogliere il materiale necessario alla stesura di questo romanzo, basato su una storia vera e ambientato negli anni Cinquanta. La protagonista è La Pastora, una figura leggendaria tra i contadini delle Terre dell’Ebro, una zona rurale e selvaggia a sud della Spagna, un personaggio le cui imprese si confondono con le credenze popolari. Teresa Pla Meseguer nasce nel 1917 ed è l’ultima figlia di una numerosa famiglia contadina. A causa di una malformazione, una forma di pseudo ermafroditismo, nessuno riesce a comprendere bene quale sia il suo sesso. Per comodità, in assenza di un medico, la sua famiglia decide di registrarla come femmina, e come femmina si comporterà per tutta la sua infanzia. A dieci anni La Pastora inizia a lavorare in una masseria. A lei, dotata di una forza fisica fuori dal comune, vengono affidati i lavori più pesanti e soprattutto la custodia delle pecore, che porta a pascolare sui monti rimanendo lontana da casa per giorni e giorni. Quando scoppia la guerra civile e i guerriglieri, i Maquis, iniziano la loro resistenza tra le montagne catalane, nessuno come lei conosce i sentieri e i nascondigli più adatti, nessuno è abile più di lei a procurarsi il cibo e trovare riparo.
Proprio allora, per meglio adattarsi alla vita in clandestinità, La Pastora lascerà i panni femminili e assumerà l’identità di un uomo, Florencio. Nella sua nuova veste maschile verrà accusato di furti, violenze, ventinove delitti e numerose azioni di boicottaggio, verrà considerato un ribelle tra i più astuti e sanguinari che, ancora nel 1956, a due anni dalla fine della guerra civile, pare continuasse a nascondersi nei boschi tra la Catalogna e l’Aragona per sfuggire alle ritorsioni della Guardia Civil.
Una leggenda popolare o una storia vera? Il giornalista Carlos Infante del quotidiano “La Vanguardia” di Barcellona, sembra certo: La Pastora esiste davvero e continua ad aggirarsi nella zona dell’Ebro. Lo sa bene anche la Guardia Civil che continua a braccarla e adesso, grazie all’articolo scritto dal giornalista, ne è venuto a conoscenza anche il dottor Lucien Nourissier, noto psichiatra della Sorbona di Parigi.
Leggendo la storia della donna il cattedratico rimane molto colpito, in lei si coniuga infatti la malformazione fisica con la situazione di disagio sociale e ambientale, l’arretratezza culturale, la miseria e la violenza della guerra. Una lunga serie di traumi che, secondo il professore, possono essere la causa scatenante della sua furia omicida. Ma perché le sue congetture abbiano un riscontro scientifico e siano utili ad altri pazienti, il dottore deve a tutti i costi incontrare La Pastora.
Una missione quasi impossibile alla quale dovrà partecipare anche Carlos Infante, il giornalista spiantato che, a differenza del dottore, uomo mite e mondano, è un uomo cinico, amareggiato dalla vita e diffidente nei confronti del mondo. Solo una grossa offerta di denaro riuscirà a convincerlo a mettersi sulle tracce della Pastora, battendo i sentieri scoscesi di una regione ostile, cercando tra le montagne brulle i testimoni e i complici per la loro impresa, superando lo stretto controllo di un regime a cui non piacciono né gli stranieri né i curiosi.
Un romanzo che si legge come un libro di viaggi e di avventura, capace anche di regalarci un sorprendente colpo di scena finale e di farci appassionare a una storia di lotta e di oppressione, simile per molti aspetti a tante leggende popolari nostrane su briganti e brigantesse.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alicia Giménez Bartlett

1951, Almansa, Albacete (Spagna)

Alicia Giménez Bartlett, scrittrice, vive dal 1975 a Barcellona. Laureata in Letteratura e Filologia moderna, ha insegnato per tredici anni letteratura spagnola e, dopo il successo dei suoi romanzi, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura. Prima di ottenere un enorme successo in patria con i romanzi Ritos de muerte (Riti di morte) e Día de Perros (Un giorno da cani), la Bartlett ha pubblicato diversi libri e, con Una habitación ajena (Una stanza tutta per gli altri), che racconta il difficile rapporto tra Virginia Woolf e la sua cameriera, ha vinto nel 1997 il premio "Feminino Lumen" come miglior scrittrice spagnola. Si è poi dedicata alla serie con protagonista l’ispettrice Petra Delicato (cui appartengono Nido vuoto, Un giorno da cani, Messaggeri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore