Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove fede e ragione si incontrano? - Bruno Forte,Giulio Giorello - copertina
Dove fede e ragione si incontrano? - Bruno Forte,Giulio Giorello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dove fede e ragione si incontrano?
Disponibile in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
6,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria iolibro
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
6,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove fede e ragione si incontrano? - Bruno Forte,Giulio Giorello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fede e ragione: il conflitto torna a riesplodere? Un teologo autorevole oggi vescovo, e un filosofo critico verso le posizioni della Chiesa, rispondono. Incalzati dalle domande di Massimiliano Finazzer Flory, Bruno Forte, teologo di fama internazionale, e Giulio Giorello, filosofo della scienza e matematico, solcano il mare aperto della ricerca, tra gli scogli del pregiudizio e dell'ideologia, in una storica contrapposizione tra due vie umane. Parlare oggi di fede e ragione vuol dire estendere i confini delle discipline e interrogarsi in maniera radicale. Un libro ricco, acceso e diretto. Due protagonisti nel loro proprio ambito. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, è il più autorevole teologo italiano, per anni ordinario di teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Napoli. Giulio Giorello, ordinario di filosofia della scienza presso l'Università Statale di Milano, è stato tra i commentatori più critici verso le prese di posizione della Chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
80 p., Brossura
9788821557200

Conosci l'autore

Giulio Giorello

1945, Milano

Giulio Giorello, definito "filosofo della scienza e della libertà", è stato professore Ordinario di Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano e ha a lungo collaborato con il Corriere della Sera. Si laurea in Filosofia nel 1968 e successivamente in Matematica. Raccoglie il testimone del maestro Ludovico Geymonat e fa del superamento della barriera tra discipline umanistiche e scientifiche il tratto saliente della sua personalità accademica.A lungo presidente della Società italiana di logica e filosofia della scienza, responsabile per l’editore Raffaello Cortina della collana Scienza e Idee, Giorello ha approfondito le sue ricerche nel campo dell’epistemologia e della storia della scienza, offrendo un contributo determinante...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore