Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Double Shadow - Clark Ashton Smith - cover
The Double Shadow - Clark Ashton Smith - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Double Shadow
Disponibile in 2 settimane
13,90 €
13,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Double Shadow - Clark Ashton Smith - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2003
Paperback / softback
108 p.
Testo in English
229 x 152 mm
171 gr.
9780809533671

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G. '74
Recensioni: 5/5

C.A. Smith è stato (sin da ragazzo) e in parte continua ad essere uno dei miei totem letterari, e leggerlo in lingua originale è davvero tutt'altra cosa. The double shadow è uno dei suoi migliori racconti (di recente riproposto nell'antologia "Atlantide e i mondi perduti", grazie a Giuseppe Lippi -R.I.P.). Anche se, sarà la maturità anagrafica o il mio personale percorso di letture, che mi ha portato a non tollerare l'esplicito in letteratura, anche per quanto concerne le tematiche oscure, tanto care a Smith, e in questo autore ciò è palese; tutto è sin troppo chiaro, anche se ha a che vedere con le dottrine occulte, ed anche lo stile, mi sembra adesso eccessivamente barocco, ma in maniera un pò artefatta, non fluida e naturale. Da diversi anni amo il non detto, l'allusivo, l'accenno, i finali aperti, l'imponderabile, l'inspiegabile, il lasciare il racconto in un'atmosfera sospesa, senza punti di riferimento certi. Per questo motivo prediligo da diverso tempo autori più criptici, più enigmatici come Robert Aickman, Thomas Ligotti, Walter de la Mare, Oliver Onions, Arthur Machen, Giorgio Manganelli, Tommaso Landolfi, etc...Le classiche storie pulp in tipico stile weird tales, (tranne i soliti tre mostri sacri), iniziano a farmi orrore, ovviamente un orrore puramente letterario, con i loro soliti mostri, demoni artigliati, Chtulhi vari o eventuali,i soliti grimori e simil necronomicon di turno. Forse, il vero orrore (come si evince dalle storie di Aickman), dimora dentro le nostre teste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore