Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dossier Spagna. Gli italiani nella guerra civile (1936-1939)
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
246 p., ill.
9788886243322

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano Vaglio Laurin
Recensioni: 3/5

La guerra civile spagnola non fu un regolamento di conti fra bande rivali. Fu qualcosa di piu' profondo ed esteso Un conflitto ideologico , uno scontro frontale fra diverse Weltanschauung con combattenti di oltre 50 nazioni . Due blocchi si fronteggiarono attingendo risorse umane e materiali da ambiti istituzionali , politici e di culturali assai eterogenei . Comunisti, anarchici, socialisti, liberali, fascisti, nuovi crociati a difesa della Chiesa , sindacalisti ed altri ancora : ogni espressione di pensiero o credo in Europa - ma non solo -si senti' in dovere di contribuire a quello che involontariamente divenne una prova tecnica di secondo conflitto mondiale. Perche' le ideologie e le passioni non si fermano alle dogane, non conoscono confini . Gli italiani parteciparono con uomini e mezzi in entrambi gli schieramenti . Nelle Brigate Internazionali si arruolarono Longo, Pajetta, Di Vittorio . Contro di loro , sotto i vessilli del Corpo Truppa Volontaria , aprirono il fuoco volontari fascisti tra i quali anche Licio Gelli, autore del libro. Questi , il piu' giovane legionario italiano , venne decorato con medaglia d'oro dal Caudillo in persona . Il libro dedica parti significative agli eventi che portarono all'innescarsi dell'evento bellico ed al contesto internazionale che vedra' progressivamente le Nazioni prendere posizione sulla sacchiera militare iberica. Talvolta si scende eccessivamente nel dettaglio tecnico logistico , sottraendo forse spazio ad approfondimenti di carattere storico . Un piccolo peccato veniale , poiche' comunque il decorso degli eventi risulta essere comunque ben documentato nei passaggi fondamentali che videro protagonisti i nostri connazionali. E' un libro che ha tentato , riuscendoci, di raccontare uno dei capitoli piu' inquieti del secolo scorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore