Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il doppio: Tanto da ingannare-Lo scheletro-La signora nello specchio-Sola con la sua anima-La verità intorno a Sancio Panza - P. A. Villiers de L'Isle-Adam,Marcel Schwob,Virginia Woolf - copertina
Il doppio: Tanto da ingannare-Lo scheletro-La signora nello specchio-Sola con la sua anima-La verità intorno a Sancio Panza - P. A. Villiers de L'Isle-Adam,Marcel Schwob,Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Il doppio: Tanto da ingannare-Lo scheletro-La signora nello specchio-Sola con la sua anima-La verità intorno a Sancio Panza
Attualmente non disponibile
3,32 €
-5% 3,50 €
3,32 € 3,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il doppio: Tanto da ingannare-Lo scheletro-La signora nello specchio-Sola con la sua anima-La verità intorno a Sancio Panza - P. A. Villiers de L'Isle-Adam,Marcel Schwob,Virginia Woolf - copertina

Descrizione


L'Imbustastorie "Pagine d'autore" comprende 4 bustine, ognuna delle quali avrà al suo interno 4 o 5 storie, tutte appartenenti a scrittori celebri (ci sono Dickens, Stevenson, Kafka, Woolf, ...). Anche questi racconti sono tradotti dai professionisti della "Bottega dei traduttori". Ogni foglio vestirà la caratteristica grafica di ABEditore, con la carta effetto "invecchiato" che conferisce al progetto la tipica peculiarità un po' vintage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6 dicembre 2018
4 p.
9788865512975

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

michela
Recensioni: 5/5

meravigliosi

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Impossibile resistere al richiamo della letteratura, soprattutto se si presenta con un aspetto così accattivante, dal gusto un pò vintage che richiama il passato. Questi racconti si lasciano leggere con quel brivido che accompagna l'argomento, il doppio, ricco di suggestioni e di richiami. Molto bella, anche questa busta. Sono da collezionare tutte! Meraviglia.

Leggi di più Leggi di meno
Alex Ethios
Recensioni: 5/5

Un tuffo nel passato attraverso una selezione di storie di autori noti. Impossibile non rimanere colpiti dalle miniature a supporto della storia, così come della fantastica traduzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcel Schwob

1867, Chaville

Scrittore di grande eclettismo, Marcel Schwob (fratello di Maurice) fu filologo, romanziere, traduttore e drammaturgo.È oggi considerato uno degli intellettuali più importanti della fine del XIX secolo.Bordeggiò fra realismo e fantastico, tendendo verso un pantheon di modelli eccelsi: da J. Verne e Mark Twain a R.L. Stevenson, da Catullo a Rabelais e François Villon.La sua vita fu breve, e segnata da varie malattie mai diagnosticate con precisione, oltre che da una sensibilità decisamente fuori dal comune.La sua esistenza fu consacrata a compilare e comparare vite immaginarie.Tra le sue tante amicizie, che diedero luogo ad altrettante corrispondenze, ricordiamo quelle con P. Daudet, P. Valery, A. Gide, A. Jarry e Stevenson, del quale divenne grande amico.All’autore...

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore